Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: no

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218049
Pietro Fanfano 15 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tratto guardando il piatto de' biscotti, Dio misericordia! C'è stata forse la mia bambina? - Ora no, rispose il maestro, facendo il viso rosso. - Per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

: solo le notò che il suo lavoro era una copia quasi fedele.... "Fedele, fedele no, interruppe il maestro, perchè ho sentito che la signorina ha letto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

intende, piglier� partito o del sì o del no." "Io parrò forse presuntuosa; ma fuorchè quelle cose dell'allegoria, e quelle questioni scientifiche, e quei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

maggiori, ho sentito dire che ci avesse mano il suo marito Gaspare Gozzi...." "No, disse il maestro, tagliando a mezzo le parole di lei, non è possibile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

del Vangelo, vendè tutta l'argenteria del suo palazzo, e no fece tante limosine; la qual cosa venuta agli orecchi di un gran signore, ricomprò l

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

avvenire, ch anche di alcuni di quelli i quali hanno grave nomea al presente. La storia della letteratura no ammaestra, che non pochi poeti hanno avuto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

Arcadia morisse, no; ma si riordinò per modo che, tuttora vivente, è adesso ordinata all' incremento dei buoni studj, e niuno or la dispregia. Non altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

, nè mostrava di curarsi se studiava o no; e sapendo anche le censure fatte alla sua letterina; cominciò ben presto a addolorarsi della indifferenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

schiettamente, mi par di no. "Il soggetto del mio ragionamento è la vita della Laura Bassi, celebre letterata bolognese, che nacque nel 1711. Il padre si diede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

: fammi uno specchio; se no mi fa una spera. Così disse la signora Bettina; alla quale il maestro: "Dunque vorrà ordinargli la teletta? Ma allora, se il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

dottrina e di tanto, sapere, quanto a fatica se no trova in parecchi di coloro che si chiamano letterati. Senza che, ella conosceva il disegno; ora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

lode o biasimo pag. 238, 242. INDOVINELLI, ENIMMI ecc. Se sieno esercizio utile o no per i giovani? pag. 245 e seg. Esempj di Enimmi o di Indovinelli

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

, e tutte quelle che pensano come lei, farebbero una vita tribolatissima. È una disgrazia, non dico di no, l'abbattersi in un cattivo marito; ma è una

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

ròcca, principali capi dei difensori, le dissero, che, volesse ella o no, avrebbero reso la ròcca per salvare senza le loro persone: ed allora la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

poco dicevoli a donna ben costumata. No, non è cosa da far torto a una donna il seguitare la moda: anzi, dico di più, è cosa buona il seguitarla, perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca