Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esempio

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218207
Pietro Fanfano 33 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conferma Aulo Gellio in più luoghi. Poi furono più che altro usati nei conviti, dandosi così un premio a chi prima indovinava, per esempio qualcosa di

paraletteratura-ragazzi

ammaestrar le fanciullo con l' esempio, e di infiammare gli animi loro a quelle virtù che leggono descritte; ma sopra ci ho voluto che quelle vite mi

paraletteratura-ragazzi

ingiuriassero: dando insomma esempio meraviglioso di bontà, di senno e di amore a tutte le più nobili arti di civiltà. Anche al figliuolo faceva

paraletteratura-ragazzi

: altri la danno come esempio di costumata gentildonna. I savj per altre amano di credere quel che ne scrive un uomo di molto senno, il quale ne avverte

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

' esercitar l' arte si mantengono incorrotti, ed esempio di costumatezza e di onestà come appunto fu la Isabella Andreini. La quale però non fu registrata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

"Nella città di Pistoja viveva, non troppi anni addietro, una donna chiamata Enrichetta, che potrebbe portarsi ad esempio delle buone mogli e delle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

racconti sì semplici, sì briosi, faceva cascare il pan di mano a sentirgli raccontar qualche cosa. Egli insomma è il più parlante esempio che l'uomo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

, per le sue molte virtù civili e domestiche, e fu un raro esempio di fedeltà conjugale. Furatogli dalla morte il marito e unico figliuolo, mori di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

furono quasi infinite; o in una casa medesima se ne trovarono anche tre o quattro ad un tempo, come, per esempio, le quattro sorelle Ranieri, Anna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

inferme. Sull' esempio per avventura, della nostra Maria Gaetana, nel 1771 il principe Triulzio fondò in Milano uno spedale per i vecchi infermi e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

Fenaroli, di cui oggi debbo parlarvi, non è indegna di essere ricordata e proposta ad esempio. La Colonna era marchesa e nobilissima: contessa e nobilissima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

dittongo uo o ie, se, ne' derivati da essa, l' accento trasportasi in altra sillaba, il dittongo si scempia; per esempio cuore ha l' accento sulla prima

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

detti vogliono anche maggior prontezza, come quelli che non si fermano molto a descrivere la cosa che celano in sè, per esempio: "Non si muove e sempre

paraletteratura-ragazzi

Pagina 247

passi per esempio questo breve trattenimento di stamattina; chè non vorrei per tutto l' oro del mondo dar cagione a veruno di dire, che in questo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 249

: solo vo' notare che in questo componimento l' attrice si mostra esageratamente ammiratrice della letteratura francese, sull' esempio forse del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

quali non si sa proprio come dire in italiano. Per esempio, se io ordino al falegname quel tavolino, dove noi stiamo ad abbigliarci, non posso dire

paraletteratura-ragazzi

Pagina 254

ideati. A me basti riferir qualche esempio, di cui mi avvenne d' essere testimone. "Tizio, gran dilettante di burle, ed il quale a una celia che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

loro esempio nobilissimo del come si può accoppiare il vero sapere coi lavori muliebri; e come il vero sapere dispregia per altro ogni vanità femminile

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

antiche, ma ad una delle moderne, il cui esempio ricordò con queste parole "Il più stupendo tra gli esempj di amor filiale è quello di una gentil

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

. Ricorderò quanto sia efficace tale arte sull'animo nostro con l'esempio del re Saul, le cui furie si calmavano al suono dell'arpa di David; e ricorderò che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

vivaci le rare virtù, di cui aveva dato esempio nella reggia di Dresda; e la prima fra tutte quelle virtù fu la carità senza confini verso i bisognosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

riconoscerla per da più, e ne prendevano buono esempio. Salita essa al luogo solito, incominciò con voce soavissima: "Quando la nostra buona direttrice ci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

. Congiunzione presa per barbara, pag. 45. AMOR filiale. Mirabile esempio di esso, pag. 272. ANNIBALE. Suo complimento a Scipione, pag. 100 ANTIPATIA. Suo vero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

menar vanto che anche le donne sono capaci de' più nobili atti virili, e con l' esempio di esse tureranno la bocca agli stolti, che dicono il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

meravigliosa ed eccellente che non se l' erano immaginate, restavan confuse, giudicando essere un esempio angelico e divino, piuttosto che cosa umana. E

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

nella sua Vita di Isabella Gonzaga; perchè il dire che essa fu una donna per la quale (valente, valorosa, da recarsi ad esempio); che non volle star

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

"Signorine, le prego di star attente, chè oggi la signora Giannina, racconterà la vita di una santa donna genovese, la quale è l'esempio delle buone

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

così schiette e così assennate, che si citavano lì nell' Istituto come esempio di bello scrivere. Ella pertanto, andata al luogo suo e fatto un

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

esempio di buona poesia, e di bella scrittura. Alcune rime da' più gran poeti del suo tempo furono a lei indirizzate; e le lettere si vedono parimente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

essere a tutte voi efficacissimo ed ottimo esempio." Suocera e nuora Tempesta e gragnuola. "Codesto racconto, riprese gravemente la maestra, è il

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

famiglia, come dicemmo qualche giorno addietro; e non l'attendere a vanità. La madre dei Gracchi l'avranno sentita ricordare da' loro maestri per esempio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

illustre, la cui vita s' aveva a descrivere, ed a quella la dava a fare, perchè pensava che, se il buon esempio sarebbe stato efficace sull' animo di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

quale diventò poi re di Napoli, e di madonna Ippolita Sforza. Nacque nel 1470, e la di lei vita è un tessuto di sventure gravissime, ed esempio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 94

Cerca

Modifica ricerca