Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dato

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217423
Pietro Fanfano 23 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

vergognerebbe di avere scritto quella vita di Amalasunta: ma volevo anche aggiungere che in essa vita mi hanno un pochino dato nel naso, non dirò tre

paraletteratura-ragazzi

"Signorine, stieno attente: alla signora Sofìa che ha nome di una imperatrice, ho dato a raccontare la vita di una gran principessa; e son certa che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

voci significative di cose nuove, con una forma speciale, e destinate a quel dato uso, farebbe piuttosto ridere che altro, chi volesse pur nominare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

ch'ella ora mi ha dato, sarà, medicina santa per l'avvenire." Altre parole di scusa dall'una parte, e di amorevolezza dall'altra, passarono tra la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

è pieno del ghiaccio o neve col sale per mantener gelato il sorbetto.; e di lì a poco fu dato a tutte uno squisito sorbetto; e domandato alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 134

più. Per la qual cosa, andata nel 1755 a Torino domandò un asilo, che le fu dato dai Padri dell' Oratorio; ed in quelle poche stanze messe su alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

La fanciulla, a cui era stato dato a fare il secondo racconto, si chiamava Giulietta: ho detto che era seconda di et�, ma il divario da lei alla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

difficoltà. Ad ogni modo si fece animo ed andò, e lesse come ora udirete: " Il soggetto che m' ha dato a trattare per oggi la nostra amata direttrice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

spirito; e però, dato un calcio a' romanzieri, si volse a' poeti classici, la lettura assidua de' quali accese in lei il fuoco poetico, che diede

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

qua per servirla." "Nel semestre passato mi uscì di mente una celebre dama fiorentina, della quale volentieri avrei dato a fare la vita; e vorrei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

da ogni buon cittadino. "Dal libro che mi ha dato e leggere la signora direttrice non ho potuto raccogliere altro che queste notizie di madonna

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

, soggiungendo: "Mi ha dato una vera consolazione, tra le altre cose, il sentire che ella ha abbandonato il brutto vizio di dire pappà e mammà invece dei dolci

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

lodata davvero per questo capo. Dubito per altro se lo studio abbia dato buon frutto in questo lavoruccio che sono per leggervi: a me, dico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

combinazioni; e parecchie volte, come avviene nei sommi cantanti, a migliorarle. Non è dunque troppo a buon mercato il titolo di illustre dato ad una somma

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

vivaci le rare virtù, di cui aveva dato esempio nella reggia di Dresda; e la prima fra tutte quelle virtù fu la carità senza confini verso i bisognosi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

qualche Toscano, che gli ha dato ad intendere, esser quei dati modi nell'uso comune di tutti i ben parlanti di Firenze; ed egli, che in Firenze non è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

: ambiziosina, così nel vestirsi come nell' acconciarsi: presuntuosa un poco della sua bellezza; e forse un po' troppo leggiera. A costei aveva dato la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

nel guscio come le chiocciole; che girò quanto la mente (fece lunghissimi viaggi), che si sarebbe cavata la camicia (avrebbe dato per beneficare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

studio. Quanto se ne affliggesse non può nemmeno immaginarsi: tuttavia si rassegnò; e dato un calcio ad ogni cosa terrena, si volse tutta all'amor di Dio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

mal occhio la pace, fece un'imboscata per ammazzare lo Spadafuora; e di fatto, mentre passava di lì, dato il segno, i congiurati gli saltarono addosso

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

gliene scrisse, mi ha dato un po' nell'orecchio. Lei però la scuso, perchè questa leziosaggine è usata spesso da coloro che pretendono di parlare in punta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Cibo; e sfoderata la spada si sforzò con minaccie indurla a ordinare che le fosse dato la figliuola, ed ella sempre rifiutò con animo forte, ed egli la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

maestro degli avvertimenti che le aveva dato, e promise di studiare con ogni diligenza; e poi, mescolatasi alle compagne, si misero tutte a' loro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca