Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dall

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218300
Pietro Fanfano 11 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pentì; dall' altra parte il re Pietro, insospettito dell' audacia di Eleonora, pretese di usare il diritto di alta signoria: la giudicessa negò

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

di più non potrebbe immaginarsi. "Dall' Inghilterra tornò in Francia dopo un anno: due anni dopo andò a Roma per visitare il principe di Turenna suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

buono: attualmente per presentemente, che è ineleganza nata dall' essere stato franteso il vero uso di tale avverbio, che accenna non al tempo, ma all

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

che si vede ora citata fra i Testi di lingua dall' Accademia della Crusca, a rimprovero e vergogna de' famosi professoroni di matematica odierni, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

tutte le persone culte e gentili della loro città; e quel che è veramente maraviglioso, lungi dall' astiarsi, volevansi un ben di vita. Generalmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

pensarono di proposito ad assicurare la fresca liber si trovaron poi addosso quella spietata guerra di papa Clemente VII, ajutato dall' imperatore Carlo V

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

dall' altra una Minerva (dea della sapienza) col motto: Soli cui fas vidisse Minervam. Niuna donna per avventura fu padrona come essa di tante lingue e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

letterariamente il padre Pagnini, la contessa Diodata Saluzzo, il padre Affò, ed il celebre grecista Villoison. Dall'Italia tutta fu riverita ed ammirata

paraletteratura-ragazzi

Pagina 263

l'uno dall' altro, la lasciarono orfana in tenerissima età. Ma Giuseppe Pelli, direttore delle gallerie di Firenze, avendo avuto occasione di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

, e vedrà che, se la natura ha fatto la donna diversa dall' uomo, destinandola a far figliuoli e ad allattargli, è segno che anche l' ufficio loro debb

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

spropositi: so quanto è difficile il far bene; e conosco dall' altra parte la mia insufficienza." E voltasi graziosamente al maestro: "Signor maestro, la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

Cerca

Modifica ricerca