Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carlo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217438
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

� fino da bambina le buone lettere, com'ella dice da sè nella dedica delle sue Lettere a Carlo Emanuele primo, con queste parole: "Appena io sapea

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

anni circa, ripristinato dal Papa nella persona di Carlo re de' Franchi, il qual poi si chiamò Carlo Magno; e da lui poi seguitò l' impero ne' Tedeschi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

pensarono di proposito ad assicurare la fresca liber si trovaron poi addosso quella spietata guerra di papa Clemente VII, ajutato dall' imperatore Carlo V

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

Elisabetta fu figliuola di Carlo Domenico Caminer, storico e letterato veneziano, e nacque in Venezia il 29 di luglio del 1751. Da bambina non c' era versi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

poteva star alla barba de' più gravi parrucconi del suo tempo. Alla corte, Carlo V imperatore, si lasciò un giorno escir di bocca di non aver mai veduto nè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

coronazione di Carlo V, andò a stare per qualche tempo a Roma, e nella sua casa formò una specie di accademia, dove erano scritti i più insigni letterati

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

Cerca

Modifica ricerca