Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canto

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217712
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

duca di Ferrara corse una giostra in suo onore; onde Torquato Tasso cantò di lei:

paraletteratura-ragazzi

Pagina 138

l'ingegno di Pallade, emul� nel disegno e nella poesia Apollo e le Muse: cantò vivente i Regi toscani, e salì, morendo, a cantare Dio." "La signora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

, ma da lontano, inchino, Grazia mi fia; sol che ne senta il canto." Ha inteso bene? "Sì, signore, rispose la signorina." "Anche tutte le altre hanno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

vivissima al canto corale, diede tosto a conoscere la potenza della sua voce maravigliosa; per modo che l'organista della chiesa ne cominciò a parlare, ed a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 274

obbedivano come se fosse stata il Capitano medesimo. Nè il Legato era dal canto suo meno operoso e meno ostinato; sì che, rinforzando gli assalti fierissimi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

' Ariosto, che ne cantò lodi altissime, e il divino Michelangelo, che l'amò e la riverì come cosa sovrumana" Qui tacquesi la signora Laurìna; ed allora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

Cerca

Modifica ricerca