Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: buoni

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217199
Pietro Fanfano 17 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Molti libri di istituzione femminile si stampano oggi in Italia, tra' quali ce ne ha parecchi de' buoni; e cosi molte raccolte di vite di donne

paraletteratura-ragazzi

vita, ed è cagione principalissima che riescano buoni o tristi cittadini. Con tali pensieri in capo, e' ne vien da sè che ella, reputava, il voler

paraletteratura-ragazzi

mirabilmente e render sonoro e ben disposto il periodo: ma sopra tutto leggano i buoni scrittori, per veder col fatto come essi abbiano saputo giovarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

e modi falsi e barbari in cambio dei buoni nostrali. Questo è vero peccato, e da meritare titoli di snaturati a quelli italiani che lo commettono: del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

, così dalla consuetudine de' buoni e de' virtuosi costumi non può venire se non fiato di buona disciplina. Ed eziando che questi costumi, da alieno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

patria ed esser lodate dai buoni, quella benedetta lor vanità intristisce o non lascia maturare i frutti del loro ingegno, per forma che salvo pochi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 142

loro supina ignoranza, sfatano i buoni studj, dispregiano chi gli coltiva, e giungono persino a dire che la lingua italiana non si presta a scrivere di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

, si mise a insegnarle la grammatica italiana, a farle fare qualche composizioncella, a darle a leggere de' buoni scrittori italiani, più che altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

animosamente ai buoni studj. Vorrei adunque che a tutte le fanciulle d' Italia fosse noto questo fatto della buona Camilla, e che tutte ne prendessero stimolo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

Arcadia morisse, no; ma si riordinò per modo che, tuttora vivente, è adesso ordinata all' incremento dei buoni studj, e niuno or la dispregia. Non altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

che fecero l' effetto, avendo io studiato assiduamente in questi sei mesi, e letto molti buoni libri affine di vedere se col tempo meriterò di esser

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

, e specialmente delle poetesse estemporanee, affermando che il loro è un mestiere e non altro, e che sono da riputarsi ciarlatani belli e buoni. Aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

dei santi, nacque in Siena da Jacopo Benincasa e da madonna Lapa, gente di piccola nazione, ma di santi costumi: il perchè crebbe tra buoni esempi di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 24

l'ha mai avuto. Ella per tanto, che il senno lo ha così eletto, si guardi dall'abuso di queste coserelle, e ne sarà lodata da tutti i buoni e da tutti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

recati degli esempj; ma non ascolti que' difensori, non valuti nulla quegli esempi: tutti i buoni maestri la condannano per barbara, o nell' uso de

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

accennare luogo lontano da chi parla, si dice quivi. C' è chi porta esempi di buoni scrittori, che hanno usato l'una di queste due particelle per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

modello delle buone spose e delle buoni madri; questa è la Fulvia Fico, figliuola di Galeazzo principe della Mirandola; e forse perchè mi chiamo come lei, e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

Cerca

Modifica ricerca