Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ben

Numero di risultati: 37 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217690
Pietro Fanfano 37 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

geloso, efficace e sublime il mandato della donna, la quale chi ben guardi, senza uscir dall'ufficio suo, ajuta e conferma in gran maniera il buono stato e

paraletteratura-ragazzi

Amalasunta mori ogni speranza di civiltà; ma Teodòto fu ben presto pagato degnamente della sua perfidia, dacchè molti di que' barbari medesimi se ne

paraletteratura-ragazzi

però si chiamavano Giudicati; e questi giudici, che da principio erano dipendenti da questo o da quel principe del continente, ben presto ebbero

paraletteratura-ragazzi

Pagina 102

mirabilmente e render sonoro e ben disposto il periodo: ma sopra tutto leggano i buoni scrittori, per veder col fatto come essi abbiano saputo giovarsi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

applausi, il maestro disse "Brava signorina, il suo lavoro è ben condotto e bene scritto: solo la voglio avvertire che la voce dedica da lei usata a

paraletteratura-ragazzi

Pagina 114

volò volò sul pino non si posò, ma si posò sul lauro, e nel fermarsi disse; la Giulietta, ripetuta la cosa dell'uccellino, disse il proverbio: Chi ben

paraletteratura-ragazzi

Pagina 128

fortuna, sempre capricciosa, volse ben presto le spalle al suo sposo, e ben presto quella famiglia si ridusse alla miseria, nè and� troppo tempo, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 131

natura, le diè per isposa al duca di Bouillon con ricca dote; e ben presto divenne il più bello ornamento di quella corte, che era la più splendida e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

ingegno, a dodici anni sapeva il latino, come vecchi spesso non sanno. Anche del greco però si fece ben presto espertissima; nè contenta di ciò, il suo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 158

. Tolte queste lievi mende, il discorso della signora Zita è bello e ben condotto, e me ne rallegro da capo." "Signor maestro, disse la Eglina come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 163

: le quali cose ben presto la rendettero celebre per tutta Europa non solo; ma non ci fu Accademia scientifica che non la volesse per collega; non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

secondare tale inclinazione della sua bambina, la quale maravigliosamente corrispose alle speranze del padre, divenendo ben presto valente disegnatrice

paraletteratura-ragazzi

Pagina 178

della sua piet�, alla quale fu ben presto data forma di ordinata compagnia, con suo speciale statuto. Tal compagnia si intitolò delle Rosine, e sulla

paraletteratura-ragazzi

Pagina 185

componimento di lei, e compiacendosi del vedere che queste sue correzioni portavano buon frutto, perchè essa aveva ben dichiarato che il secolo XI

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

lodate di meravigliosa evidenza; nelle quali fece tanto profitto che ancor giovanetta ne ragionava, fondatamente, e ben presto venne in tanta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

castigo che meritano per altro lo dànno loro le amiche e le compagne, e però le lasceremo noi ben avere senza dirne nè bene nè male." Come il maestro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 200

primo gusto è dolcissimo ma uccide, o almeno altera e guasta così il cuore e la mente, che anche gli animi più ben disposti naturalmente, ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 206

tutte le persone culte e gentili della loro città; e quel che è veramente maraviglioso, lungi dall' astiarsi, volevansi un ben di vita. Generalmente

paraletteratura-ragazzi

Pagina 211

, quello che acquistò per la prudenza e per l' animo virile di una donna, lo perdè ben presto per il poco senno de' Fiorentini, e per la sventura sua

paraletteratura-ragazzi

Pagina 217

, nè mostrava di curarsi se studiava o no; e sapendo anche le censure fatte alla sua letterina; cominciò ben presto a addolorarsi della indifferenza

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

dare accademie anche fuori di Pistoja, diventò ben presto famosa, e fu accolta nell' Accademia di Arcadia, dove prese il nome di Corilla Olimpica, come

paraletteratura-ragazzi

Pagina 235

mai fu peccato, la se ne pentì ben presto, e di buon'ora si diede agli studj più gravi della filosofia, dove fece tal profitto, che suo padre volle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 243

, nè da chiamarsi beffardamente roba da donne; ma chi volesse per altro guardar ben bene, troverebbe alcune cose da riprendere. Io nol farò per altro

paraletteratura-ragazzi

Pagina 252

, furon applauditissime universalmente: nè le sue opere teatrali son poche, essendocene una Raccolta di ben venti volumi. Oltre ad essere scrittrice di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 258

, dall'amore alle cure domestiche, ed ai lavori donneschi. Venuta sui diciotto anni, era un miracolo di bellezza o di grazia; e ben presto divenne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

ben tosto: per oggi basti: vadano tutte alle loro case, e Dio o conceda loro ogni prosperità FINE.

paraletteratura-ragazzi

Pagina 278

qualche Toscano, che gli ha dato ad intendere, esser quei dati modi nell'uso comune di tutti i ben parlanti di Firenze; ed egli, che in Firenze non è

paraletteratura-ragazzi

Pagina 29

? pag. 225. SI FECE, SI DISSE, ecc., per Facemmo e Dicemmo. È ben usato? pag. 31, 33. SOLECISMI. Per essi il popolo non fa autorità pag. 33

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

non ci ha luogo. Siamo in famiglia; ed ella poi ha minor ragione di vergognarsi qualcun'altra, perchè, gliel'accerto io, il suo discorso è assai ben

paraletteratura-ragazzi

Pagina 42

quali, a guardargli ben bene, ed a giudicargli secondo i dettami della presente civiltà, meriterebbero acerbo biasimo. Basta però che i maestri accorti

paraletteratura-ragazzi

Pagina 55

poco dicevoli a donna ben costumata. No, non è cosa da far torto a una donna il seguitare la moda: anzi, dico di più, è cosa buona il seguitarla, perchè

paraletteratura-ragazzi

Pagina 64

virtù e di ingegno; fu sposa affettuosa e virtuosa; ben presto il suo marito dovè, per cagioni delle guerre, allontanarsi da lei: essa allora rimasta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

, così soggetta al marito ed alla suocera, così benigna con tutti, e ben presto fu amata e carezzata da chi meno volentieri ce l'aveva ricevuta Era poi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 72

loro." Le quali parole fecero ben vergognare quella donna vana, che andò via tutta confusa. Venendo ora al particolare dei lavori d'ago e di ricamo della

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

e persone ed animali: per la qual cosa, presa a ben volere dal famoso Bernardino Campi, alla sua scuola prima, e poi alla scuola di Bernardino detto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

in una famiglia di gran nome e di grandi ricchezze, diventò ben tosto l'esempio della vera dama cristiana. Essa era fiore di ogni gentilezza, ne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 90

bene l'esser civili e ben creati con tutti, ma che il troppo stroppia; le compagne spesso la mettevano in canzonella; ed essa avea pur desiderio di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca