Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bellezza

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217341
Pietro Fanfano 12 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ricercherà a voi, che donna siete, il pensiero d'insegnare a Cornelia tutti quelli esercizj che a virtuosa vergine, quasi ornamento della sua bellezza e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

dalle grandi ricchezze, dalla fresca età e della singolar bellezza, fosse consigliata al nuovo matrimonio; nondimeno si contentò di anteporre alle nozze

paraletteratura-ragazzi

Pagina 140

, che appunto nel suo più bel fiore degli anni e della bellezza gli occorse di mettere ad esecuzione questi suoi generosi pensieri? Musetto re de

paraletteratura-ragazzi

Pagina 19

una donna: occhi e capelli neri, il tipo insomma della bellezza, con parlar soavissimo. Con tante e sì rare doti dell' animo e della persona, vi lascio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 192

, dall'amore alle cure domestiche, ed ai lavori donneschi. Venuta sui diciotto anni, era un miracolo di bellezza o di grazia; e ben presto divenne

paraletteratura-ragazzi

Pagina 268

splendide case, maravigliava tutti col suo ingegno, con la sua bellezza, colla grazia e nobiltà de' suoi modi. Tornata a Firenze nel 1811 per

paraletteratura-ragazzi

Pagina 270

. 17. BARBO e MAMMA, Voci dolcissime, adulterate dagli Italiani snaturati, 86,224. BASTIMENTO per nave, legno, Voce barbara, pag. 89. BELLEZZA. Da

paraletteratura-ragazzi

Pagina 291

: ambiziosina, così nel vestirsi come nell' acconciarsi: presuntuosa un poco della sua bellezza; e forse un po' troppo leggiera. A costei aveva dato la

paraletteratura-ragazzi

Pagina 39

della bellezza e della efficacia de' modi di dire famigliari e popolari, ho però sempre predicato che questi si hanno solo da usare in quello stile che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 47

d'Avalos marchese di Pescara, detto il Gran Capitano, che la sposò veramente all'età di 14 anni. Essa fu a' suoi tempi un miracolo di bellezza, di

paraletteratura-ragazzi

Pagina 68

leggere. Io v'ho a raccontare la vita di una nobile signora del Friuli, di bellezza maravigliosa, chiamata Irene da Spilimbergo, nata nei Primi dei

paraletteratura-ragazzi

Pagina 77

donne, tra le quali risplende come il sole, la virtù e 'l valore di Caterina Cibo, la quale fu di tante doti ornata, che la bellezza del corpo, che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca