Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: antico

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

218371
Pietro Fanfano 8 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

gli chiamassero altrimenti. Sappiamo da Cicerone e da Atanco che per antico essi enimmi si proponevano anco di cose gravi e filosofiche: il che ce lo

paraletteratura-ragazzi

sopra un poema più antico, come l'Orlando innamorato del Berni è rifatto su quello del Bojardo. La morte di questa valente donna non si sa appunto

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

, considerato sempre come continuazione dell' antico impero romano. E come Cesare fu il primo a Roma che si facesse imperatore, così, a contemplazione

paraletteratura-ragazzi

Pagina 172

, come uscire, uscirò, usciva. Non ci ha grammatico antico o moderno (dico di quegli noti da quattro al centesimo) che questa regola non insegni, e non

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

molto antico; e sono rimasti nel saggio antico, e sono anche più che in antico vezzeggiati, i rebus e i logogrifi; chè parecchi giornali ed italiani e

paraletteratura-ragazzi

Pagina 288

nona; e la signora Giannina, vispa giovanetta di 14 anni, andò al luogo suo e disse cosi: "La Caterina de'Fieschi, che si venera per santa, fu di antico

paraletteratura-ragazzi

Pagina 51

ogni parte; ed oltre a ciò tteneva trattati di aver la Murata per prezzo: onde madonna Cia, avuto qualche sentore che Sparaglino, l'antico amico del

paraletteratura-ragazzi

Pagina 59

Caterina Cibo, duchessa di Camerino, principessa di Bisignano. "E andata di là, tornò con un antico libro del cinquecento e trovata la pagina, lo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca