Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alzo

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Plutarco femminile

217613
Pietro Fanfano 6 occorrenze
  • 1893
  • Paolo Carrara Editore
  • Milano
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, francesi e tedeschi." La signorina si alzò per tornare al sue posto finito che ebbe di leggere, e tutte lo compagne cercarono di incoraggiarla con

paraletteratura-ragazzi

Pagina 106

donne." Dopo i soliti applausi e le solite lodi, vedendo che niuna faceva osservazioni, si alzò quella signorina che due domeniche innanzi aveva

paraletteratura-ragazzi

Pagina 110

mangiare; e per uscir d'impiccio, si alzò da tavola con la scusa di dover andar all'Accademia. Ma per andar all'Accademia è presto, gli fu detto. Allora

paraletteratura-ragazzi

Pagina 146

infiammatoria, essendo tuttora fresca e benportante, da fare sperare nobili frutti ciel suo ingegno." Appena la Beppina, ebbe finito di leggere, si alzò tutta

paraletteratura-ragazzi

Pagina 222

. Intanto, essendo passata l' ora, la direttrice si alzò, e tutte facevano altrettanto, quando la Eglina: "Scusino, ma ci siamo scordate d' una cosa. "Che

paraletteratura-ragazzi

Pagina 228

i loro natali con opere indegne." Se la Giannina fu applaudita non se ne domanda; e non erano ancora finiti gli applausi, che si alzò una di quelle

paraletteratura-ragazzi

Pagina 34

Cerca

Modifica ricerca