Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dal

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Contessa Lara (Evelina Cattermole)

220008
Storie d'amore e di dolore 20 occorrenze
  • 1893
  • Casa editrice Galli
  • Milano
  • Paraletteratura - Romanzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dalle privazioni e dal vizio; larghe facce chiazzate di rosso come un vecchio fazzoletto che il bucato abbia stinto a chiose, col naso violaceo per le

Paraletteratura - Romanzi

tappezzeria dal fondo oscuro, in mezzo a cui dei tralci nuovi, chiari fino alla sfumatura più tenera del verde, spiccavano come fregi. Dietro quel muro a

Paraletteratura - Romanzi

un teatro di quart'ordine, dove gli spettacoli si succedevano senza interruzione. Ma fu, a punto, nell'uscire accaldato dal teatro, che una bella

Paraletteratura - Romanzi

sono; tu hai, grazie a Dio, salute da vendere, e pure dal terzo giorno del nostro arrivo non ti sei quasi più mosso di casa. - Mi piace questa casa

Paraletteratura - Romanzi

inteso lo sparo del cannone di Sant'Angelo, annunziante il mezzogiorno, levava dal canestro la roba; il pentolo della minestra, per lo più di cavolo, la

Paraletteratura - Romanzi

vedovo con due bambine. Dell'abituccio di lana marrone, dello scialletto nero per le spalle, della pezzuola fiorata per la testa, portati dal

Paraletteratura - Romanzi

, di là dal Mugnone incassato tra i macigni, che un ponte snello e arcuato attraversa, il Cupolino, brulla montagna tutta pietra, co' larghi fianchi

Paraletteratura - Romanzi

Amor trionfante, ad ali spiegate, con l'arco teso in una mano e una corona di rose nell'altra. L'Ercole s'era prefisso di farlo suo; e fin dal mattino

Paraletteratura - Romanzi

sollievo e di serenità allietava l'anima. Girando gli occhi a volte su Capri, che, di lontano, somiglia il letto di qualche oceanina cullato dal mare, a

Paraletteratura - Romanzi

di quelle ore giovenili. Matilde, lei, povera piccina, saliva al nostro quinto piano intirizzita dal freddo, e ravvolta in uno scialletto a maglia che

Paraletteratura - Romanzi

sguardi feroci di lui e dal contegno sostenuto della ragazza, gli davan la baia consigliandolo a non dimagrar dell'altro, se non voleva che la

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 175

rimasta come pietrificata. Dal piccolo giardino veniva per la finestra socchiusa un'aria afosa e snervante; s'udiva a tratti un lieve rumore indistinto

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 19

che distinguesse le tombe dal resto del terreno, ma nè pur ti capacitavi che un tempo codesto luogo avesse potuto avere il suo tradizionale quadrato di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 193

malor subitaneo, giaceva a terra supina, con le braccia aperte, come un gufo inchiodato. Nel cadere, la berretta erale scivolata dal cranio calvo, ch'ora

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 206

gentiluomo che non intenda derogar dal cammino degli avi suoi è inesorabilmente sepolto vivo nel proprio paesucolo. Per anni ed anni ella aveva

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 228

riscatto era giunto dal paese, — in mezzo a una lettera piena di raccomandazioni, di sgorbi e di baci, — destinato al mantenimento di tutto un mese. Di

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 239

un'isoletta sotto un'ampia cupola di palmizi dal tronco sottile, come scolpito a bassorilievo. Là giù, le fronde a mazzi cresputi s'alzano come pennacchi o

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 28

lungo corso, da' forti lineamenti del viso barbuto, arso dal sole, parlava a voce alta e comandava a' camerieri come a tanti marinai di bordo. In giro

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 304

piano una delle sue arie slave dal sentimento strano e selvaggio, allungando nel vuoto, con desiderio smanioso, la faccia inverniciata. Sampieri volse

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 317

IV. Era il primo giorno ch'egli s'alzava dal letto. Aveva fatto un grande sforzo di volontà, non ostante che la buona nutrizione e le cure costanti

Paraletteratura - Romanzi

Pagina 39

Cerca

Modifica ricerca