Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: zone

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura ed arte

475149
Giovanni Virginio Schiaparelli 11 occorrenze

, ma non è sempre visibile: esso è apparso nel 1890 ed ultimamente nel 1907. Queste zone luminose in campo oscuro sembrano aver qualche relazione con le

astronomia

Pagina 44

dell'irradiamento solare, la stessa varietà di climi e di giorni, che ha luogo sulla Terra. Marte ha dunque le sue zone climatiche, i suoi equinozi e i suoi

astronomia

Pagina 497

disposto in lunghe fasce parallele, corrispondenti alle zone delle calme equatoriali e tropicali. Per uno spettatore posto nella Luna, lo studio della

astronomia

Pagina 501

colore può aver origine da varie cause, e non è senza analogia anche sulla Terra, dove è noto che i mari delle zone calde sogliono essere più oscuri che

astronomia

Pagina 503

decrescono secondo le stagioni, né più né meno di quello che si osserva nelle regioni agghiacciate che occupano le zone polari del nostro globo.

astronomia

Pagina 921

oscure che segnano le zone d'inondazione e di deflusso; le quali pertanto non senza un po' di ragione furon chiamate canali, quantunque tal nome si

astronomia

Pagina 922

come zone di vegetazione, estese a destra e a sinistra dei veri canali, i quali esistono sì lungo le medesime linee, ma non sono abbastanza larghi da

astronomia

Pagina 926

per sostenere 3 chilogrammi., i liquidi diffusi alla superficie del pianeta tenderanno a scendere ai luoghi più bassi; e che le zone oscure destinate

astronomia

Pagina 926

acque nelle campagne di una data valle non si potranno quindi fare a caso, ma dovranno succedersi con certa regola, onde tutte le zone, anche le più alte

astronomia

Pagina 927

le due zone laterali più alte (cioè mn m'n'); la superficie della valle cambierà colore in queste due zone, l'abitante della Terra vedrà due strisce

astronomia

Pagina 928

è necessario che l'ordine d'irrigazione delle successive zone sia sempre ed ovunque così completo e così regolare. Se, per esempio per le colture di

astronomia

Pagina 928

Cerca

Modifica ricerca