Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: telescopio

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura ed arte

474965
Giovanni Virginio Schiaparelli 19 occorrenze

fratellanza non ci possa venir dalle profondità cosmiche; e per ottenerne indizio è pronto a spender per un solo telescopio più somme, di quante ne abbian

astronomia

Pagina 397

, diconsi le grandi opposizioni. Marte allora è veramente stupendo a considerare coll'occhio nudo, ma più ancora col telescopio. Tuttavia anche in tale

astronomia

Pagina 398

fu di quasi 57 milioni di chilometri e di 146 volte la distanza della Luna. Mentre adunque in questa un telescopio di mediocre potenza è capace di

astronomia

Pagina 399

della Geografia. dobbiamo considerare il tedesco Maedler, il quale nel 1830, valendosi di un perfettissimo telescopio di Fraunhofer (celebre ottico di

astronomia

Pagina 400

un telescopio di 22 centimetri d'apertura. Ma per l'emisfero boreale, che si presenta in prospettiva conveniente soltanto nelle opposizioni meno

astronomia

Pagina 402

obbiettiva, lavorata in Monaco da Merz successore di Fraunhofer, ha 49 centimetri di diametro nella parte libera; la macchina che porta il telescopio e

astronomia

Pagina 402

È questo il massimo dei telescopi esistenti in ItaliaSecondo in ordine di grandezza è il telescopio che con esempio degno d’imitazione il Dott. V

astronomia

Pagina 402

Grande Telescopio Equatoriale della specola di Brera (da una fotografia di A. Trubetzkol).

astronomia

Pagina 403

Quanto al telescopio di tre metri di diametro che si vuoi preparare in Francia per l'esposizione del 1900, e sul quale già si è mosso tanto rumore

astronomia

Pagina 404

ogni dimensione. Ma fra non molto il telescopio Californiano sarà superato da un altro, per il quale già si hanno fusi i vetri in America: questo

astronomia

Pagina 404

ed in basso il polo boreale; ciò per render più facile la comparazione con quello che si vede nel telescopio astronomico. In questo, infatti, che

astronomia

Pagina 41

Aspetto generale del Pianeta Marte, delineato col grande telescopio dell’Osservatorio di Brera il 16 Maggio 1890.

astronomia

Pagina 42

Già i primi Astronomi, che studiarono Marte col telescopio, ebbero occasione di notare sul contorno del suo disco due macchie bianco-splendenti di

astronomia

Pagina 497

Marte osservato col grande telescopio di Brera, la sera del 15 settembre 1892.

astronomia

Pagina 505

raccolte nell’opera del Flammarion La Planète Mars. Un esempio ne dà la figura della pagina precedente, la quale è stata disegnata col grande telescopio di

astronomia

Pagina 505

L'osservazione delle geminazioni è una delle più difficili, e non può farsi che da un occhio bene esercitato, ajutato da un telescopio di accurata

astronomia

Pagina 508

Le prime osservazioni si fecero in Australia alla fine di maggio col gran telescopio dell'osservatorio di Melbourne, essendo il pianeta ancora a

astronomia

Pagina 921

esisterà, ma difficilmente prenderà tale ampiezza.da rendersi sensibile al telescopio. Insomma noi non ne vedremmo nulla. Perché l'acqua e la vegetazione

astronomia

Pagina 926

zone più alte, mn m'n', queste riprenderanno il loro colore primitivo, e cesseranno d'esser visibili; onde a un dato momento nel telescopio non si

astronomia

Pagina 928

Cerca

Modifica ricerca