Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colore

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura ed arte

475013
Giovanni Virginio Schiaparelli 17 occorrenze

) si può distinguere senza troppa difficoltà in Marte alla sopradetta distanza di 47 milioni di chilometri, quando ad un discreto contrasto di colore

astronomia

Pagina 39

colore uniforme; nella maggior parte dei luoghi il fondo è formato da diverse gradazioni di rosso chiaro, o di aranciato o di giallo. Quello che

astronomia

Pagina 40

poca ampiezza. Spesso le aree coperte da colori differenti sono divise da una netta linea di separazione; ma non di raro accade che dall'un colore

astronomia

Pagina 40

che molte regioni mutano di colore fra certi limiti, secondo la stagione che domina su quei luoghi, e secondo l'inclinazione, con cui sono percossi

astronomia

Pagina 401

calotte polari) alcune regioni di carattere intermedio. Vi sono anche regioni di colore variabile, che sembrano appartenere ora all'una ora all'altra

astronomia

Pagina 41

, ed anche si oscurano e prendono il colore grigiastro o bruno delle macchie propriamente dette; solo mostrano questo colore con minor intensità. Già

astronomia

Pagina 42

medesimo punto. Questi laghi sono anch'essi molto variabili di colore, di forma e di estensione; talvolta scompajono affatto, o si dividono in più parti

astronomia

Pagina 44

delle penisole Ausonia, Esperia ed Atlantide. Il colore dei mari di Marte è generalmente bruno misto di grigio, non sempre però di uguale intensità

astronomia

Pagina 503

piccola, predomina il colore aranciato, che talvolta sale al rosso più cupo, altre volte scende al giallo ed al biancastro. La varietà di questa colorazione

astronomia

Pagina 503

del colore, predominando il giallo in quelle parti dove la profondità del velo liquido è ridotta a poco od anche a niente, e il colore bruno più o

astronomia

Pagina 503

anche le rupi più nereggianti percosse dal sole Questa osservazione del colore oscuro che mostran le acque profonde vedute dall’alto in basso si trova

astronomia

Pagina 504

Noachide ed Argyre, formando con queste un tutto continuato, con deboli traccie di separazione, sulla lunghezza di quasi 6000 chilometri. Il suo colore

astronomia

Pagina 505

L'aspetto normale di un canale è quello di una striscia quasi uniforme nera o almeno di colore oscuro simile a quello dei mari, in cui la regolarità

astronomia

Pagina 506

o niente, oppure al più una striscia di colore giallastro poco diverso dal fondo circostante. Talvolta prendono un aspetto nebuloso, di cui per ora

astronomia

Pagina 507

, che supponiamo 30 chilometri, fino a più di 100. Il colore delle due linee varia dal nero ad un rosso scialbo, che appena si distingue dal fondo giallo

astronomia

Pagina 508

o 40 chilometri di larghezza.. Queste zone di vegetazione facilmente si distaccano sulle circostanti regioni del pianeta per un colore più cupo

astronomia

Pagina 926

le due zone laterali più alte (cioè mn m'n'); la superficie della valle cambierà colore in queste due zone, l'abitante della Terra vedrà due strisce

astronomia

Pagina 928

Cerca

Modifica ricerca