Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: turno

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

623254
Biancheri 12 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Onorevole ministro delle finanze, accetta che questa interpellanza prenda il turno che le spetta?

Pagina 5132

Colombo ministro delle finanze. Accetto l'interpellanza, e domando che sia iscritta al turno che le spetta.

Pagina 5132

presidente. Onorevole Stelluti-Scala, l'onorevole ministro accetta che la sua interpellanza prenda il turno che le spetta.

Pagina 5132

L'onorevole ministro delle finanze accetta che anche questa interpellanza prenda il turno che le spetta nell'ordine del giorno?

Pagina 5132

Onorevole ministro degli affari esteri, accetta che questa interpellanza prenda il turno che le spetta secondo l'ordine di presentazione?

Pagina 5132

Chimirri ministro di grazia e giustizia. L'accetto, e piglierà il suo turno.

Pagina 5133

Di Rudinì, presidente del Consiglio. L'accetto, e piglierà il suo turno.

Pagina 5133

Chimirri ministro di grazia, e giustizia. L'accetto, e piglierà il suo turno che le spetta.

Pagina 5133

presidente. Onorevole Brunicardi, la sua interpellanza è dal Governo accettata, e piglierà il suo turno.

Pagina 5133

Dunque non mi pare che ci sia urgenza tale da richiedere un cambiamento di turno. Si contenti adunque l'onorevole Brunicardi che la sua interpellanza

Pagina 5133

Oppure se dovrò attendere il mio turno, invoco dal Governo un'altra cortesia, quella che fino a tanto che l'interpellanza non sia svolta, l'onorevole

Pagina 5133

ministro delle finanze, ed al ministro di grazia e giustizia, e desidero di sapere se l'accettano, perchè possa essere poi svolta al suo turno.

Pagina 5133

Cerca

Modifica ricerca