Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: muscolari

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169286
Mosso, Angelo 13 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

). I. La velocità di propagazione dell' eccitamento nervoso. Miografi. - II. Modificazioni delle contrazioni muscolari per effetto della fatica. - III

muscolari e nell' estrema fatica che fanno , si produce loro un' anemia del cervello, e questa forse può scemare la forza visiva. Vicino ad una casa

Pagina 1

possono avere delle contrazioni muscolari. Tra le sostanze le quali si producono per effetto della fatica dei muscoli o nel cervello, una delle più

Pagina 110

hanno una salda inserzione sullo sterno, che prende uno sviluppo enorme e raddoppia la superficie sulla quale devono inserirsi le fibre muscolari per

Pagina 14

si trasforma in lavoro meccanico dentro alle fibre muscolari. Kronecker aveva già detto che il peso non stanca ma che l'eccitamento stanca. Ho voluto

Pagina 156

; onde egli afferma senza reticenze ed esclusioni, che solo per mezzo delle contrazioni muscolari è reso possibile il pensiero. Quanto alle

Pagina 199

quantità di forza, la quale serva a far muovere i muscoli, questa potrà esaurirsi nelle marcie o nelle contrazioni muscolari, lasciando intatta quella

Pagina 254

scoprisse per la prima volta che vi sono dei fasci muscolari che hanno una direzione a spira. Malpighi rammenta con gratitudine le istruzioni e i

Pagina 32

nel conoscere il modo col quale i nervi agiscono sulle fibre muscolari per farle contrarre. Il primo fisiologo che abbia espresso chiaramente il

Pagina 34

nutrizione era scaduta, non l'energia delle forze muscolari; però giunto a sera mi pareva di non potere più muovermi delta seggiola. La vista sofferse

Pagina 345

da una iniezione del sangue tra le fibre muscolari nell' atto della contrazione come allora si credeva da molti fisiologi. Stenone dimostrò che vi

Pagina 44

l'eccitazione elettrica ha trasformato i corpi albuminosi che si trovano nelle fibre muscolari; nell'altro l'eccitazione invece di produrre un

Pagina 70

1868, pag. 238.. La figura 3 rappresenta, il tracciato di novanta scosse muscolari scritte le une copra le altre, cominciando dal basso. Non sto a

Pagina 82

Cerca

Modifica ricerca