Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meditazione

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169915
Mosso, Angelo 6 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

così profondamente immerso nella meditazione, che egli non vede e non sente ciò che succede intorno a sè, la sfera dei sensi esterni dorme come nel vero

Pagina 184

vitaVita di Gerolamo Cardano, p. 68.: "Nulla è più costante in me della meditazione. Essa rimane assorta per guisa del contemplato subietto, che non

Pagina 199

, dice Cicerone, che Galba era veemente ed infuocato non solo nella trattazione della causa, ma anche nella meditazione.

Pagina 251

intorno a qualche cosa. Chi è esaltato chiude gli occhi per abbandonarsi alle sue fantasie: ma la meditazione profonda ha bisogno della luce del giorno

Pagina 319

egli aveva trascorso la giovinezza, senza svago, esaurito dalla meditazione, affranto dalla lettura e dalle notti insonni. Certo nessun altro genio

Pagina 330

, quello del Dupré, il quale è tanto più importante perchè è prodotto quasi esclusivamente dalla meditazione intorno ad un soggetto. La fatica degli

Pagina 340

Il signor dottorino

663193
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

affanno, o l'oblio d'una colpa, o la meditazione dei casi andati, o le idee d'un libro, o lusinghe d'amore; il buon Lario, co' tremolii riflessi, colle

Cerca

Modifica ricerca