Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marcia

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169713
Mosso, Angelo 7 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cause che producono i fenomeni della fatica. Tutti ci siamo accorti che alla fine di una lunga marcia i piedi si gonfiano. Il lavoro di un organo è

Pagina 128

maggiore, dal modo col quale strascichiamo i piedi quando siamo stanchi dopo una marcia.

Pagina 160

italiano, mi raccontava di essere obbligato a prendere degli appunti durante la marcia, perchè la séra ritornando da un'ascensione non si ricorda

Pagina 206

dopo una lnnga marcia. Tutti abbiamo provato quell'indolenzimento delle gambe, che ci impedisce di camminare dopo che ci siamo seduti per riposarci

Pagina 234

si provano camminando dopo essere sfiniti per una lunga marcia. In leggero grado questi sogni ad occhi aperti credo che li abbiano provati tutti

Pagina 244

della sensibilità. È come il cavallo stanco che non reagisce più alla frusta. Molti avranno provato uno stato simile dopo una lunga marcia. La

Pagina 247

far posto alla prostrazione. Trascinavo le gambe come se avessi fatto una lunga marcia; e nel pomeriggio, distesomi sul letto per leggere un po' più

Pagina 263

Cerca

Modifica ricerca