Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cambiamenti

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169776
Mosso, Angelo 10 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

eccitamento. - X. La debolezza del cervello. Cambiamenti nel carattere per effetto della fatica. Lo stato di depressione. CAPITOLO DECIMO. Le lezioni e

accompagnata da una stanchezza del muscoli, da un eccitabilità, nervosa esagerata, da mancanza di energia, e cambiamenti di umore, così che si

Pagina 123

cambiamenti ha una grande importanza per il fisiologo, perchè in esso rendesi evidente il fatto fisico che accompagna l'attività psichica del cervello

Pagina 184

cambiamenti perchè i suoi nervi lavorano più presto." Io sono convinto che il mio amico Gaule ha ragione. Se fosse necessario aggiungere un'altra prova gli

Pagina 215

abbiamo di sospendere alcune volte tutta questa rappresentazione e di ottenere una pausa che dura qualche minuto. Della spiegazione di questi cambiamenti

Pagina 221

esauriscono meno, sono quelli che seguono il metodo familiare e che si mantengono più in contatto coi giovani. Ho studiato sopra di me i cambiamenti

Pagina 263

delle ondulazioni nella curva che corrispondono ai lenti cambiamenti di tonicità, che succedono periodicamente nei vasi sanguigni. L'influenza del

Pagina 278

di eseguire un' esperienza per studiare i cambiamenti della curva della fatica. All' 1,30 pom. scrive il tracciato coll' ergografo, sollevando tre

Pagina 300

probabilità di essere vero. Ma disgraziatamente non conosciamo ancora quali siano i cambiamenti chimici che succedono nel nervo che funziona; ed alcuni

Pagina 34

aver guadagnato invece del calore o del lavoro. In tutti questi cambiamenti tra le varie forze inorganiche della natura, se scompare dell'energia in

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca