Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bestiame

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169484
Mosso, Angelo 1 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la famiglia vive insieme col bestiame in questi luridi tuguri. Il contadino è di natura sobrio, laborioso, intelligente, paziente, religioso, ma

Pagina 164

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622820
Biancheri 4 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

poi i dazi sul bestiame, sui formaggi ed altri prodotti agricoli importanti pei quali il nostro paese era ed è soggetto alla concorrenza straniera.

Pagina 5122

Ma se si è rimediato per i cereali, non si è rimediato per il bestiame, non si è rimediato per i cavalli, non si è rimediato per i formaggi, non si è

Pagina 5124

L'Italia produce poco; le sue industrie sono nascenti; l'agricoltura non produce i cereali, il bestiame, i cavalli, i formaggi, le lane

Pagina 5128

importanza possono in gran parte aprirsi la strada da loro stessi nei mercati stranieri. Pel bestiame, pei cavalli, per le lane, per i formaggi, per i

Pagina 5128