Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: africa

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169125
Mosso, Angelo 4 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

uccelli, arrivando dall'Africa, mostravano qualche fenomeno di stanchezza. Mi fermai a Palo. Il giorno dopo, alzatomi di buon mattino che era ancora buio

Pagina 1

, quando arrivano dall'Africa, vedano meno bene, e perchè noi siamo incapaci a lavorare col cervello dopo una grande fatica. Prima della sera erano

Pagina 20

quali, venendo dall'Africa, emigrano verso i paesi del nord. Col medesimo ordine, pochi giorni dopo, alcune di quelle punte d'anatre si vedranno

Pagina 22

dell'Africa o dell'Asia meridionale, dove si recano, a passare l'inverno. Nelle regioni che costeggiano queste vie, e che vi stanno framezzo, non capitano

Pagina 23

XVII Legislatura – Tornata del 12 marzo 1892

588044
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

aver letto anche il resoconto di lunedì ed avrebbe visto (e qui la Camera ne è testimone) che io pensatamente dissi: non tratto della questione d'Africa

Pagina 6860

XVII Legislatura – Tornata del 15 gennaio 1892

622820
Biancheri 1 occorrenze
  • 1892
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Di fronte ad una concorrenza disastrosa dell'America, delle Indie, della Russia, dell'Africa, non stabilì dei dazi di difesa pei cereali; non aumentò

Pagina 5122