Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sta

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169122
Mosso, Angelo 15 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

la curva che deve percorrere la seconda falange, intorno alla quale si è messo l' anello di cuoio B, cui sta attaccata la corda che solleva il peso

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 101

elettrica sulla pelle, l'elettricità l' attraversa e si diffonde ai muscoli od al nervo che vi sta sotto. Si può così far lavorare i muscoli senza bisogno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 102

e respirano solo quella quantità minima che sta sciolta nell'acqua. Ho fatto delle esperienze sulle anguille. Nel mio laboratorio ho due grandi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

nervi periferici. Questo apparecchio, che sta nei centri nervosi, è un apparecchio di precauzione che normalmente non deve funzionare, ma che può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

conformazione rassomiglia molto alle lenti comuni. Un muscolo sta intorno al bordo di questa lente e le serve come di incastro. Questo muscolo che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

Nella contrazione dei muscoli la parte essenziale sta in ciò che il muscolo ha la proprietà di potersi raccorciare in qualunque istante, e che una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

detto che sta in ragione inversa del tempo nel quale agisce. Ma i libri di economia politica contengono poche notizie sicure su questo argomento. Lo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

vista nulla di altrettanto prodigioso nell'arte. Nell'affresco che sta a destra dell'altare, santa Caterina è immersa nell'estasi, tiene l'occhio fisso e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

." La difficoltà maggiore sta nel comprendere il meccanismo col quale diviene più intensa l'attività in alcune parti del cervello, mentre sembra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

si posarono sul tetto del laboratorio. Non parevano punto stanchi, si posarono sulle finestre di una grande rotonda che sta davanti alla colombaia, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

ha paura del solletico, nel momento che fingiamo di toccarla, noi vediamo che essa prende l'atteggiamento e sta per difendersi, come se si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

color porpora il verde e viceversa. "Assai più spesso di ciò che noi pensiamo ci compaiono davanti questi casi nella vita comune; e chi sta attento vede

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

accorsero numerosi a sentire il nuovo professore di fisiologia. Appena finita la prolusione il professor Aducco andò, subito nel laboratorio che sta sopra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

della figura che loro sta innanzi alla mente, prima ancora che col pennello e collo scalpello si attentino di condurla sulla tela o sul marmo. Nè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

profonda 2 centimetri e larga 0,8 colla quale possono venire fissati sul bordo della piattaforma, per mezzo di una vite che sta sotto in ciascun morsetto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 89

Cerca

Modifica ricerca