Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riposo

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169465
Mosso, Angelo 36 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Per una esatta interpretazione dei tracciati che ora riproduco, dirò che quando si lavora coll' ergografo tenendo nel punto di riposo il dito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 102

cifra enorme di centoventi. Questi rematori che erano tra i più forti d'Italia respiravano con una frequenza dieci volte maggiore che nel riposo. In

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

riposo o le pause del respiro erano lunghissime, tanto che duravano da 10 a 15 minuti, e poi l'animale faceva quattro o cinque movimenti respiratorî

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 115

il principio dello nostre conoscenze intorno alla chimica dei muscoli. Nel 1845 Helmholtz trovò che un muscolo in riposo contiene poche sostanze

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

muscoli per effetto della loro funzione. Nel riposo i muscoli flessori delle dita hanno la prevalenza. Bisogna fare uno sforzo coi muscoli estensori, per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

raggiunge presto il suo massimo, come abbiamo veduto ripetersi nell'uomo, e poi scompare. Ma basta un riposo di due minuti perchè la contrattura ricompaia

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 139

eccitamento troppo forte; per conseguenza come una specie di fatica che si manifesta nel muscolo al principio della sua azione dopo il riposo. Io ritengo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 141

mancanza di forza dell'occhio. Il riposo ha tale influenza sulla vista, che alcuni operai, per esempio i tipografi, i sarti, i calzolai dopo il riposo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

serie preliminare di ricerche , che occorrevano due ore di riposo prima che nei muscoli flessori delle dita esauriti con una serie di contrazioni fatte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

di riposo fra uno sforzo e l'altro devono essere più lunghi quando si è stanchi, perchè si ristabilisce meno rapidamente la forza, essendo per la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

eccedere le otto ore, ovvero sei ore senza riposo". La nostra legge non basta; almeno si fosse copiata quella inglese del 1878, che è assai più

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

vi è più riposo per lui, perchè ogni minuto di svago consuma il tempo che vale danaro, perchè annienta l'alimentazione e il moto di quei colossi. Ogni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

riposo senza mezzi di sussistenza; che anche l'ingegno del popolo si strema, perchè quanto più si perfezionano le macchine, tanto meno è ricercata la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

idee precedenti. Erano delle imagini che si imponevano alla mia mente malgrado che io avessi avuto in principio il proposito di tenerla in riposo; e con

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

centri nervosi che quando vengono destati dal riposo, non ricadano immediatamente nello stato primitivo, ma vi ritornino con una serie di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

nell'occipite, e che col riposo mentale essa scompariva sempre. Nell'attenzione abbiamo due fatti distinti: l'uno consiste nel rinforzare le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

viaggio da Bologna a Torino, lo paragonai con quello dei quattro colombi rimasti in riposo. La differenza nel colore era così evidente che tutti nel

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

vita in questi organi. Come noi conosciamo lo stato delle cellule in riposo nelle ghiandole della saliva, dello stomaco e del pancreas, e sappiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

fisiologica e bastavano pochi minuti di riposo, perchè l'attenzione rendesse uno più pronto alla risposta, quando veniva eccitato da una corrente elettrica, che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

stanco, il riposo della notte non è bastato per rimettermi bene. I muscoli in varie parti del corpo sento un po' indolenziti, la mano si affatica

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

di una serie preliminare di esperienze sapevamo già che concedendo due ore di riposo ai muscoli tra una esperienza e l'altra, si possono fare dalle 8

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 261

e non mi coricai che a un'ora del mattino. Alle cinque ero già desto e la brevità del riposo non fu compensate da un sonno calmo e continuo. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

, che non migliorava nè col riposo, nè col sonno. Uno di questi ufficiali, mentre era molto eccitato, soffriva di un grande scoraggiamento, aveva

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

riposo completo. Non è dunque solo la volontà, ma sono anche i nervi, ed i muscoli che si stancano in seguito al lavoro intenso del cervello

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 285

bisogno di strumenti. La forza muscolare del dottor Maggiora, in seguito agli esami andò rapidamente diminuendo. Il riposo della notte non bastava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 287

come al solito sentivasi molto spossato. Eravamo intesi che per vedere l'effetto di un riposo intellettuale completo egli sarebbe andato in campagna

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 289

periodo di riposo, mentre quelli della figura 27 e 28 rappresentano dei tracciati scritti, quando la forza del dottor Maggiora era esaurita dalla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 291

supporre che durante il riposo dei muscoli, possa il cervello che lavora, mandare qualche cosa nei muscoli per il tramite dei nervi. Paragonando il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

vittime. All' Università, eccetto intorno al tempo degli esami, può dirsi che sia un riposo per la maggior parte dei giovani. Ma anche per le scuole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 334

avversione al cibo. Il mio buon amico dottore Alberti che mi curava mi consigliò il riposo dal lavoro, e la distrazione. Ma quale distrazione se tutto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

corpo diminuì in poco tempo di 15 chilogrammi, e di notte soffriva di insonnia e di sudori profusi. Bastò un mese di riposo e di cure, perchè

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

grande da desiderare che qui avessero pace le sue ossa, o se l'intolleranza religiosa di quei tempi gli abbia negato il riposo che ognuno spera di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

' ultima, essendo che il muscolo affaticato si distingue da quello in riposo perchè contraendosi raggiunge con più lentezza il massimo raccorciamento, e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 83

scrive l'altezza della contrazione sopra un foglio di carta D. Appena tracciata questa linea, nell'intervallo di riposo tra una contrazione e l'altra

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 91

subito dopo ritorna nella posizione di riposo. Un metronomo batte un colpo ogni due secondi. Con questo ritmo il professor Aducco continua a cuntrarre i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 94

identiche. Il regime, il riposo della notte, le emozioni, la fatica intellettuale esercitano una influenza evidentissima sulla curva della fatica. Basta che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca