Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169433
Mosso, Angelo 28 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

digerenti. Effetti della fatica. Male di capo. Stanchezza degli occhi. - VII: Göthe. Il suo libro sui colori. Studi del Göthe sulla fatica degli occhi

Paraletteratura - Divulgazione

l'anguilla si addormenti in questo tempo, che anzi muove gli occhi e le pinne, ma non sente il bisogno di respirare. In causa della bassa temperatura

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

di poche pagine. Che non era un difetto degli occhi che aveva sanissimi, ma una debolezza del cervello. Del resto faceva delle lunghe passeggiate e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

disturbi locali negli organi che lavorano, come il cervello, gli occhi, i muscoli, ecc.: nei nevrastenici la fatica produce più facilmente dei disturbi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

sperintentale. Toccando i muscoli della faccia o anche quelli degli occhi, si producono delle contratture e delle smorfie che possono durare parecchie ore

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

Tutti sappiamo che gli occhi si stancano nel leggere e nello scrivere. Sulle ragioni per le quali gli occhi si stanchino facilmente, dovrò ritornare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 143

della sua amata. Egli giaceva di fianco, appoggiato su di un braccio e teneva dinanzi agli occhi, colla mano sollevata e rigida il ritratto che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

lentamente. La stanchezza degli occhi segue dunque un decorso che rassomiglia a quello dell' esaurimento nella forza del muscoli. La difficoltà consiste

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

pure avessero i mezzi, la mancanza di istruzione li rende indifferenti ad ogni progresso. Ho veduto queste cose coi miei occhi; ma perchè non sembri che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

sonno. E vi sono dei casi di estasi nei quali l'uomo cogli occhi aperti, rimane insensibile ad ogni eccitamento del mondo esteriore. E viceversa può

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

cominciava a distrarsi, comparivano delle irregolarità, e quando socchiudeva gli occhi e cominciava ad oscillargli nelle mani il libro, la respirazione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

. MüLLER. Ueber die phantastischen Gesichterscheimangen, pag. 15.. "Quando io cogli occhi chiusi avevo osservato lungamente il campo oscuro della visione

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 191

per un poco di tempo ipnotizzata completamente, ed immobile. È noto il gioco dei leggitori di pensieri , che avendo gli occhi bendati per mezzo di una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

l'attention." Quando cogli occhi chiusi pensiamo ad una matita, dice LangeLANGE, op. cit., pag. 415., facciamo prima un leggero movimento cogli occhi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

harnois, toute endormie, qu'elle assouvit en songe ses amoureux desirs." Nella immaginazione gli occhi della mente si rivolgono dentro e contemplano le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

sanguigni, per effetto del lavoro intellettuale; qui rammenterò solo che nella fatica del cervello il polso si fa piccolo, la testa diviene calda, gli occhi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 231

lettere dello scritto o dello stampato ci ballano dinanzi agli occhi. Le palpebre ci si fanno pesanti, gli occhi ci dolgono e fra gli sbadigli cessiamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

, le opere d' arte che mi stavano dinanzi agli occhi nella Germania del Nord, e quanto più parlavo cogli intelligenti e colle persone che avevano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

lascia nell'occhio la vista degli oggetti, persiste anche dopo sparito l' oggetto dinanzi. Mi ricordo di una, signora che tenendo gli occhi chiusi mi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

si provano camminando dopo essere sfiniti per una lunga marcia. In leggero grado questi sogni ad occhi aperti credo che li abbiano provati tutti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

gli occhi per riposarci e intanto raccogliere le forze per continuare; e si prova un grande stento a trovare un nome od una data comune, che ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

che quando uscì era così acceso nel volto e negli occhi, che sembrava avesse già trattata la causa non che l'avesse solo pensata". E questo significa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

conforto della miseria chiuderà loro dolcemente gli occhi, e non sentiranno più, e non vedranno la triste fine che li attende: dal sonno passeranno alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

volgare dei manuali per lanciarvi nelle sfere superiori della scienza; e ve ne accorgete dal fatto che tutti gli occhi vi guardano più intenti e che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

intorno a qualche cosa. Chi è esaltato chiude gli occhi per abbandonarsi alle sue fantasie: ma la meditazione profonda ha bisogno della luce del giorno

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

dolore e di rabbia gli scaturivano dagli occhi. Balzac Onorato, il celebre romanziere, che ebbe una tale fecondità, da non essere paragonabile che alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

occhi è una grande complicazione e quando essa può eliminarsi come in questo caso, è assai più semplice lo studio della fatica del cervello. Mi ricordo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

anemia cerebrale, Bertino è colpito da un accesso di convulsioni. Guardaudolo, vedo che è pallido nel volto, cogli occhi rivolti in su, e dico subito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 74

Cerca

Modifica ricerca