Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: meglio

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169330
Mosso, Angelo 36 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

muscoli, mi serve come di introduzione a far comprendere meglio la fatica nervosa. Ogunuo sa che anche nel cervello abbiamo un allenamento e l'esercizio ha

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 100

tutti i pesci, si riempiono di acqua la bocca e poi la chiudono e fanno passare l’acqua in contatto colle branchie. Per conoscere meglio i mutamenti

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

paragonarsi al movimento più rapido del mantice nella fucina, che soffia una corrente più attiva di ossigeno perchè bruci meglio il carbone ma invece alla

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

cadaverico si assorba; e qualche volta produce anche la morte. Assai meglio conosciuta è la natura di altri veleni cadaverici, che furono scoperti dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 119

’anno prossimo per interrogarlo, che egli intanto avrebbe cercato di andare a scuola e che certo avrebbe risposto meglio senza affaticarsi tanto. Vi sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

star meglio. Nella medicina si chiamano nevrastenici quegli uomini che rapidantente esauriscono l'energia dei centri nervosi, e che lentamente

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 128

cervello. Tale preferenza non dipende da che io conosca meglio quest'argomento di quello della fatica dei muscoli, che anzi è l'opposto; ma fino ad ora

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

meglio studiate, ci dànno un esempio convincentissimo che esse cambiano andatura come l' uomo, secondo le emozioni che le agitano. È una nota piu acuta che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

. Avremo occasione di esaminare meglio questo fatto, intanto possiamo, da quanto ho detto, paragonare i movimenti alle sensazioni. Vediamo ripetersi qui ciò

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

povero. La provincia di Caltanissetta, che insieme a quella di Messina io conosco meglio, ha un clima eccellente e temperato. Non c'è paragone tra la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

più intenso il lavoro del cervello e delle braccia. La società moderna si affatica con moto sempre più rapido, con strumenti sempre meglio adatti a

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

scuola psicologica in Lipsia intorno all' attenzioneRaccomando al lettore che desidera conoscere meglio i lavori recenti fatti sull'attenzione della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

nei pesci, quando sono profondamente tranquilli, e ne diedi il tracciato colla figura 14. Queste esperienze riescono meglio d'estate nelle ore in cui

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 188

che non è possibile dimenticarloBaldassare Peruzzi senese disse "che non aveva mai veduto niuno esprimere meglio gli affetti di persone tramortite e

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

di alcune regioni del cervello, per cui queste diventano meglio adatte per ricevere le impressioni del mondo esterno, o si preparano e si aggiustano ad

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 203

aiuto all'arte oratoria, quando sarà meglio conosciuta la psicologia dell'uomo. Per poco che uno abbia fatto attenzione si sarà accorto che dopo una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 206

reazione fisiologica. Un esempio basterà a provare quanto il nostro cervello funzioni meglio nel silenzio. Obersteiner faceva suonare un organo nella

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 212

Quale sia la natura del pensiero non sappiamo, ed il meglio sarebbe di non parlarne: ma la fisiologia, come disse Du Bois-ReymondReden von E. DU BOIS

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 218

impressioni che gli oggetti e le emozioni passate lasciarono nella memoria. Noi diciamo che sono poeti ed artisti quelli che sanno veder meglio queste

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

, Lettere I. pag. 192.. La cattiva digestione, come vedremo meglio in seguito, è una delle infermità più comuni in coloro che eccedono nel lavoro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

avessero potuto eccedere nel lavoro, ed avvertire meglio in loro stessi certi fatti. Ora mi avvenne che fra i miei conoscenti, quattro mi dissero che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

del publicani e che i consoli avevano prorogato la decisione. Avendo i colleghi ritenuto che Galba, avrebbe potuto difendere meglio questa causa, i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 251

disposizione. Altre volte ci crediamo male disposti, ci sediamo al tavolino e lavoriamo meglio degli altri giorni. Così succede pure nel far lezione che non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

sistema nervoso. Per riposarsi, il meglio è stare immobili e distratti, e lasciare che i ragazzi giochino e si divertano all'aria apert e pura.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 293

quail il midollo spinale funziona meglio dopo qualche tempo che uno si è alzato dal letto, sono varie. Fra le altre potrebbe darsi che il sangue

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

meglio avviati, le gambe si sgranchiscono e si snodano, i passi diveutano più sciolti e si produce in noi un eccitamento piacevole che ci incalza come se

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 314

scrittori dissero di lavorare tanto meglio quanto più il calore e la luce erano intensi. Giovanni Miller nel buio non poteva pensar bene."Noi siamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

, non potrebbe essere meglio espresso.

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 32

non occorra un'occupazione troppo forte del cervello; chè sarà meglio per loro. Il rigore nell'esame della licenza liceale, è tanto necessario quanto è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 338

batter d' occhio produrre il rigonfiamento dei muscoli." Tutto questo è giusto e anche oggi non sapremmo dirlo meglio. Borelli ammise che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

potrei meglio descrivere questo fatto che con le parole del Dupré il quale era uomo sano e robusto, tranne un leggero strascico di malinconia che qualche

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 340

meccanica matematica; ma io dovrò limitarmi ad accennare alcuni esempi presi dalla fisica elementare Chi desidera conoscere meglio come siasi svolta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

grandi fisiologi del nostro secolo, di quelli che hanno meglio studiate le funzioni dei nervi. Nel suo celebre trattato di fisiologia, parlando del modo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 78

A fine di studiare meglio i fenomeni della fatica e i mutamenti che un lungo viaggio provoca nell'organismo degli uccelli, ho impiantato nel mio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

con grossi pesi, è meglio servirsi di corde di minugia, come quelle che si adoperano pei violoncelli. La figura 6 rappresenta l' apparecchio come è

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 91

sua salute, in confronto di quello che erano dal 1884 al 1888. Egli resistè meglio alla fatica, e la sua curva mentre oggi nella prima, parte va

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca