Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mattino

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169795
Mosso, Angelo 18 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

osservano nelle funzioni del sistema nervoso al mattino ed alla sera. Variazioni diurne della forza muscolare. - III. Fisiologia della eccitazione

Paraletteratura - Divulgazione

uccelli, arrivando dall'Africa, mostravano qualche fenomeno di stanchezza. Mi fermai a Palo. Il giorno dopo, alzatomi di buon mattino che era ancora buio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

semplici. Quando uno che non sia abituato agli alcoolici, beve la sera un bicchiere di vino o di birra, si sarà accorto che al mattino ha un pò male di capo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

incominciano le cure della famiglia, il maschio cova lui pure le ova, dalle dieci del mattino fino alle quattro pomeridiane: e la femmina nella rimanente parte

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 13

cadaveri che il mattino dopo furono trovati sulla spiaggia, vi era il cadavere di una donna con un bambino morto stretto al collo. Nè l'agonia ne le

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 152

venne eseguita nelle successive quindici. In ciascuna di queste esperienze si cominciava il mattino e continuavasi fino alla sera a ripetere ogni

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

scemare l' eccitabilità e l' attitudine al moto durante la fatica. Un impiegato postale mi raccontava che al mattino egli distingue facilmente se una

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

torpore della intelligenza, un che di vago e di indefinito che ci avverte della stanchezza del cervello. Alcune difficoltà, che al mattino ci

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

non dormiamo. Il mattino quando siamo freschi e riposati, è difficile che si presentino tali immagini. Un valente scrittore drammatico mi raccontava

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

e non mi coricai che a un'ora del mattino. Alle cinque ero già desto e la brevità del riposo non fu compensate da un sonno calmo e continuo. Il

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 263

analizzati con metodo scientifico. Al mattino ci alziamo e stiamo bene, ma senza che sappiamo dire perchè, ci accorgiamo che non siamo in buona

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

che quando doveva far lezione il mattino, la notte che precedeva la lezione non dormiva così bene come le altre volte, e si svegliava spontaneamente di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 277

Il mattino del giorno 13 luglio del 1889 il dottor Maggiora scrive la curva della fatica, mentre solleva due chilogrammi ogni due secondi, col dito

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 289

nel mattino sono eguali a quelli del giorno precedente. La figura 29, 1, rappresenta il tracciato normale. Numero delle contrazioni 40 Lavoro in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 291

eguale a quella trovata in un altro tracciato che aveva fatto il mattino. Gli esami cominciarono come al solito alle 2, ed essendovi solo quattro esami

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

, Elementa physiologiæ. Vol. V, pag. 555. nel suo trattato di fisiologia, dove accenna le condizioni che predispongono al lavoro dell'immaginazione. II mattino

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 311

VIII, 1749. Per evitare questo inconveniente egli faceva scrivere la signora Le Vasseur al mattino prima di alzarsi, e così continuò a dettare dal letto

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 319

riesce più di ristabilirsi. Mi ricordo che mi dava appuntamento alle sette del mattino, e per me che dormo assai, nell'inverno, quell'ora era insolita

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 345

Cerca

Modifica ricerca