Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ingegno

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169638
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' Università. Altri divengono più tardi incapaci al lavoro. Un mio allievo, giovane d'ingegno svegliatissimo, aveva superato con plauso tutti gli esami di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

riposo senza mezzi di sussistenza; che anche l'ingegno del popolo si strema, perchè quanto più si perfezionano le macchine, tanto meno è ricercata la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 179

Nei libri più antichi di filosofia e di medicina, nelle opere di Aristotele e di Galeno si parla già delle differenze che esistono tra l'ingegno dei

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 215

. Questo pensiero, accettato più tardi dagli anatomici, dimostra la potenza della intuizione e l'ingegno filosofico, che di quel grande poeta fece un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 238

così scarsa misura fornito dei doni dell' ingegno, in quarant' anni di assiduo lavoro, è riuscito a far cambiare la faccia alla scienza. Egli era così

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 305

, abbruciò gran numero di disegni, schizzi, e cartoni fatti di mano sua, acciò nessuno vedesse le fatiche durate da lui ed i modi di tentare l'ingegno suo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 322

essi pure non sono esenti dalla dura legge della fatica. Il processo del loro ingegno, il meccanismo della loro immaginazione, il fondo delle loro

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 324

questo sommo ingegno, che lascierà un'impronta indelebile nella storia del pensiero umano, si rimane pieni di ammirazione per la facilità e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

Cerca

Modifica ricerca