Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: generalmente

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169713
Mosso, Angelo 11 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

delle volte soccombe. E perciò che generalmente viaggiano in stormi e in grandi comitive.Così imparano dai vecchi a conoscere gli accidenti del

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

nell'interno dei polmoni, in secondo luogo perchè l'aria entra generalmente nel corpo, ad una temperatura inferiore a quella del sangue, e ne esce

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 117

violino li obbliga pure al riposo. Generalmente queste sono persone ipocondriache, un po' isteriche o nervose, che abusano dell'attivita dei muscoli, e sono

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 134

sbadiglio. Generalmente allo sbadiglio va unita una contrazione del muscolo, alla quale uno, quando può, si abbandona, perchè reca sollievo; il reprimerlo in

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 210

generalmente questi uccelli, a meno che non vengano trasportati dalle bufere o non si smarriscano. Dalla carta geografica delle vie che seguono gli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 23

e dei fatti, interrogavo spesso i miei colleghi ed amici sui fenomeni della fatica. Mi rivolgevo generalmente ai medici, e alle persone che credevo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 244

importanti dell'uomo superiore ed incivilito. Le persone che soffrono di malattie croniche del sistema nervoso, sono generalmente irascibili. Vedremo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 247

precipitosamente e senza colorito. Generalmente sono professori giovani che hanno poco talento oratorio, e nessuna pratica della scuola, quelli i

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 270

accompagnare. Generalmente i professori quando si preparano a far lezione prendono degli appunti sopra di foglietto. Una parola basta loro per indicare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

l'insegnante si prende meno soggezione di chi lo ascolta, poichè la differenza nell' età tra il maestro e gli scolari è generalmente maggiore che negli

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

quelli che ha meditato di più passeggiando, e molte sue composizioni furono scritte all'aria aperta. Generalmente però gli scrittori e gli artisti si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 322

Cerca

Modifica ricerca