Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dimostrano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169915
Mosso, Angelo 8 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

secondo. E vi sono molte prove le quali ci dimostrano che questi uccelli possono stare più giorni per l' aria senza riposarsi. Era già noto agli antichi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

mezz'ora, senza che il muscolo risentisse gli effetti della maggiore brevità del riposo. Queste osservazioni dimostrano che l' esaurimento della forza nelle

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

del corpo che cade all'innanzi, le mani cascanti e inanimate come quelle di una morta, dimostrano che s'è d'improvviso in lei oscurata la coscienza

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 195

segno, i movimenti della testa e l'espressione della faccia vi dimostrano che la natura dell'attenzione è strettamente collegata coi fenomeni motori. Vi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 199

psichici che dopo aver lasciato una traccia nel cervello erano rimasti come assopiti o semispenti. Abbiamo molti fatti i quali ci dimostrano che questo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 221

Nervosität, pag. 71. Ho citato questi due esempi, perchè essi dimostrano quanto l'influenza dell'eccessivo lavoro fosse bene apprezzata, fino dal principio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 330

esperienze dimostrano in modo concorde che si guadagna un equivalente corrispondente di calore, oppure della forza chimica invece di questa, od

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

. che ho pubblicate sulle leggi della fatica sono riferiti i tracciati che dimostrano questa costanza nei caratteri personali della curva scritta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca