Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: all

Numero di risultati: 32 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La fatica

169312
Mosso, Angelo 32 occorrenze
  • 1892
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

statura in causa all' esaurimento prodotto dall' eccessivo lavoro. L'interno della Sicilia. - IV I carusi. Pasquale Villari e la questione sociale. Gli

Paraletteratura - Divulgazione

animale poco socievole, che vive gran parte della vita isolato: neppure all' epoca degli amori mostra desiderio della famiglia, perchè il maschio

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 1

detto che l'ansare dipende da ciò che noi dobbiamo aspirare maggior quantità di aria per dare una provvista maggiore di ossigeno all organismo che deve

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 110

po' continuato. Conobbi dei giovani che riuscirono a superare l' esame di licenza e dopo non ebbero più la testa per continuare gli studi all

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 123

al minuto secondo. Per viaggi un po' considerevoli la velocità dei piccioni è di 60 a 70 chilometri all' ora. La rondine fa quarantacinque metri al

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 14

provare se questa legge trovata nelle rane è pure vera per l'uomo. Adattai all' ergografo una vite, V (fig. 5. capitolo IV). Girando questa vite che

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 156

recherebbe all' organismo la minore sensibilità. Delboeuf ha detto: "La formule de l'épuisement nous a paru rétive a l'expérimentation"Opera citata, pag

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 160

quali egli deve pensare al vitto all' alloggio ed ai bisogni della sua famiglia; ma spesso non si trova lavoro neppure per questa mercede. Il vitto e la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 164

loro sentimentalismo, penseranno che ora c'è una legge la quale prescrive, all' articolo 3°,"che i fanciulli d'età inferiore ad 11 anni compiuti, non

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 169

meccanica, la matematica e più che tutto la chimica, crearono l'industria moderna, e diedero tale impulso all’ organamento delle fabbriche che produssero

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 175

scuola psicologica in Lipsia intorno all' attenzioneRaccomando al lettore che desidera conoscere meglio i lavori recenti fatti sull'attenzione della

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 184

giocavano e tubavano, come se volessero far all' amore; pochi minuti dopo si decisero ad entrare nella loro casa. Li prendemmo subito e, misurata la

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 20

, di Byron, che pesavano da 1860 grammi a 1600 grammi. All'altro estremo della scala abbiamo i cervelli dei microcefali come quelli descritti dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 229

prendeva in mano un autore tedesco od inglese. Il male di capo che succede ad un intenso lavoro cerebrale, corrisponde all' indolenzimento che proviamo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 234

hanno veduto, tanto che l'immagine successiva si sovrappone all' immagine della memoria. La differenza tra i fantasmi che lasciano le immagini

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 242

ritmo di due secondi. Questi tracciati egli faceva quattro volte al giorno, alle 9 e alle 11 ant., poi andava a far colazione e ritornava all'1 e alle 4

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 254

2.469 all' 1 pom. fa 31 contrazioni e il lavoro compiuto è di chilogrammetri 3.294 Il giorno successivo il professor Aducco scrive alle 11 il tracciato

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 256

seppellì tutti. "Un cane del San Bernardo, giunto all' ospizio in uno stato che faceva compassione, diede l' avviso della disgrazia; tutti gli altri

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 27

, essi ogni giorno mi fanno venir voglia di rinunziare all' insegnamento. Quando vi sono gli studenti è come se camminassi sulla gronda di una torre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 272

istituti militari. La disciplina militare, più dura, dà maggior soggezione a chi insegna. Noi all' Università, non obblighiamo nessuno a stare sui banchi

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 279

all' Università e appena finiti gli esami potevasi subito scrivere il tracciato della loro fatica coll'ergografo. Ho fatto varie esperienze sopra di me

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 281

nel 1843 annunciò il fatto che il cervello resiste fino all' ultima ora, nello sfinimento cagionato dalla mancanza di cibo, fu una grande meraviglia per

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 295

di eseguire un' esperienza per studiare i cambiamenti della curva della fatica. All' 1,30 pom. scrive il tracciato coll' ergografo, sollevando tre

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 300

pubblicato dal Voss ad Amburgo) si occupano esclusivamente dell'igiene delle scuole, ed a Berna si stabilì all' Università, un insegnamento speciale solo

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 332

vittime. All' Università, eccetto intorno al tempo degli esami, può dirsi che sia un riposo per la maggior parte dei giovani. Ma anche per le scuole

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 334

un paragone grossolano, si potrebbe dire che i nervi sono come una miccia, o come una fila di granelli di polvere, messi l' uno accanto all' altro dal

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 34

all' ufficio di vescovo, quante penitenze, quanti esercizii di pietà, ha egli fatti! Fatto voto di andare da Firenze a Loreto, da Loreto a Roma e da

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 49

nitro e lo zolfo, all' accensione della polvere, produce la detonazione e dà impulso alla palla. Nel telegrafo si consuma dello zinco e dell' acido

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 53

causa deve essere eguale all' effetto. Se si domanda ad un fisiologo una prova inoppugnabile che nel cervello non vi è nulla di immateriale e di

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 62

andava a congiungersi con un timpano a leva, F, il quale per mezzo dell'asticella G scriveva i movimenti trasmessi dal cervello all' aria contenuta

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 72

già arrivati tutti. A mezzogiorno nessuno dei giovani era ancora giunto; solo all'1.10 ne arrivarono due insieme, e più tardi ne arrivò un terzo. Si

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 8

foglio di carta D. Il telaio scorre con dolce attrito nell'incasso della piattaforma trasversale F. A questo modo si scrivono l' una accanto all

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 91

Cerca

Modifica ricerca