Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: voluto

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242322
Luigi Capuana 7 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

; dirò sì, come vuol lei, purché usciamo da quest'impiccio... - È stato vostro padre che l'ha voluto. Ha ragione. È uomo di esperienza. Le liti tra

Pagina 11

Il Signore ti faccia felice! Ti ho sempre voluto bene come una figliola!... Vicinanza è mezza parentela....

Pagina 19

No, voi non siete più la madre dei peccatori!... Tiranna siete!... Potevate salvarmi... E non avete voluto!...

Pagina 33

Mi son trascinato fino a qui!... Compare Nino l'ha voluto. Non credevo di poterci giungere... Cani, cani che mi rodono dentro!... Il Signore glieli

Pagina 36

Dobbiamo parlarne invece! Se ho dei torti, voglio portarne la pena... Non ne ho: la mia coscienza è tranquilla. Vi ho voluto bene... E per me altre

Pagina 38

No, Iana! Il Signore ha voluto così! Destino!... Avete detto giusto!... Che colpa n'avete voi?...

Pagina 41

sue mani! Come potevo resistergli? L'odiavo! L'odio! Ve lo giuro!.... Ma che potevo farci? Ero nelle sue mani!... Avrei voluto buttarmi nel pozzo

Pagina 41

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311284
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

colpa sarà vostra che l’avete voluto provare.

Pagina 220

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599970
Biancheri 6 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

vi precede al diritto di nomina, e di regalia avrebbe voluto far credere che il “nulla innovato” riguardasse soltanto il regio patronato dei beneficii

Pagina 739

nominati dalla autorità competente per reggerla, e in secondo luogo, il sospetto che siasi potuto o voluto indirettamente trasgredire quel modus vivendi

Pagina 740

Vedo il deputato Pascolato presente e ne sono lieto. L'avrei voluto presente anche l'altro giorno per avere il suo ausilio per la strada della Valle

Pagina 748

presidente. Onorevole Imbriani, io ho voluto dire che siccome non spetta a lei portare qui queste accuse anche quando avessero fondamento, mi pareva

Pagina 760

Io piuttosto avrei voluto e vorrei vedere adoperare queste armi del potere esecutivo verso i suoi funzionari più alti. Nella provincia di Lecce c'è

Pagina 761

Gallipoli me ne sia rimasto semplicemente a quello che poteva risultare dai rapporti, l'assicuro che ho voluto assumere direttamente le informazioni; e

Pagina 763

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656366
Boito, Camillo 6 occorrenze

insieme lo Zen e Maria, la donna di servizio. Li tenne in camera quasi mezz'ora, ed uscirono entrambi commossi. Mirate aveva voluto presiedere lui

ritratti qua e là, persino sul comodino, di ballerine e d'altre femmine mezzo sve- stite. Nene avrebbe voluto andarsene subito, ma non ardiva; e nel

, maestro, se ella non mi soccor- re!". Allora il vecchio diventato serio, disse: "Via, in che cosa posso aiutarti? Sai che ti ho sempre voluto be- ne

voluto per forza che mi appoggiassi al suo braccio, e così a piedi siamo an- dati insieme fino al piazzale della chiesa, in mezzo a due fitte ale di popolo

, niente di meno, maestro". Lo Zen sbarrò gli occhi; avrebbe voluto capire. Il sensale conti- nuò: "Non mi faccia lo scemo adesso. C'è di mezzo un

voluto sprofondarmici dentro, sicuro di trovare al fondo del colore smeraldino una sirena bionda. Bevevo l'acqua salata. Tornavo fuori con la testa

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663154
De Marchi, Emilio 4 occorrenze

Marianna e Narciso MARIANNA: Buon giorno, mio ospite gentile... NARCISO: Buon giorno, mia bella pellegrina che ha voluto ricoverarsi al tetto del

gambe, voleva ad ogni costo che le si procurasse una carrozza; ma nessuno si mosse, e le fu dimostrato che nessuno avrebbe voluto scomodarsi in quell'ora

cortesia, tenero come una fanciulla, affezionato come un cagnolino. A credergli, egli avrebbe voluto passar la giornata a' suoi piedi, tutto rapito a

troppo aspramente ed essa ha voluto darmi una lezione... BALLANZINI: Ch'el disa, scior capp, gh'è minga el mezz de fermaj a mezza strada? de fai tornà

IL PAESE DI CUCCAGNA

682503
Serao, Matilde 15 occorrenze

mancherebbe la forza di fare un passo. Ah povera signorina, e pensare che il padre l'avrebbe potuta maritare se avesse voluto! - E con chi? Perché non

cui le parve menomato il profondo rispetto che doveva a suo padre. Pure, la parola era sfuggita. Avrebbe voluto andar via, per non udire la risposta

svezzata, avrebbe voluto darsi il lusso di una bambinaia, magari toscana, perché la creaturina gentile non imparasse il dialetto napoletano: ma al

, ingiusta, sacrilega: - Tu l'hai voluto, Gesù, tu l'hai voluto!… - egli imprecava con le lacrime che gli bruciavano gli occhi, con la voce soffocata. Anzi

tende dei balconi, per i coriandoli: forse avrebbe voluto tener aperta la bottega, anche in quel proficuo giovedì di carnevale, tanto l'amore della

la sua reputazione e la sua fortuna di assalto, e che fino a trentotto anni non aveva voluto conoscere altre gioie che quelle della salvazione degli

, - rispondeva Felicetta umilmente, - sono angioli. A poco a poco, don Gennaro si era addentrato moltissimo in questo amore, più di quanto avesse voluto

. Annarella, adesso, si pentiva più che mai di esser venuta colà, di aver voluto fare la fattura a suo marito: sarebbe stato meglio, assai meglio, rassegnarsi

. Solo il marchese Cavalcanti, accompagnandolo, due o tre volte era stato scosso da un brivido e quasi pareva avesse voluto tornare indietro. Ma il

, cavato da un involto di lana nera e poi di carta; don Gennaro non aveva neppure voluto guardarlo, e lo aveva respinto con la mano, ma senza disprezzo

malinconia, di un fresco e ridente paese di campagna, di un paese verde dove avrebbe voluto andare a vivere, laggiù, lontano, lontano. Ma il vecchio

: Pasqualino de Feo ha voluto cinquanta lire per ingraziarsi lo spirito, mi ha dato tre terni, due ambi e un situato quella ragazza popolana a cui fo la corte

Amati… - Sentite? - disse Morelli. - Ma io non posso, - gridò Cavalcanti, - ma io ho cacciato quell'uomo di casa, non ho voluto che mia figlia lo

sessant'anni, di sua sorella che non aveva pane per i suoi figli, di suo cognato che si faceva trascinare alla rovina, del suo fidanzato che avrebbe voluto

. Altrove, due volte, Luisella aveva dovuto togliersi lo spillone dalla testa, perché le signore avevano voluto avere fra le mani il prezioso gioiello. Il