Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: venuta

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309640
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

vengono appresso; ma all’infuori di questi casi una buona e generosa minestra per chi ha uno scarso desinare sarà sempre la ben venuta, e però fatele festa

Pagina 005

Se la panata è venuta bene la vedrete tutta in grappoli col suo brodo chiaro all’intorno. Piacendovi mista con erbe o con piselli non avete che a

Pagina 013

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599582
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Ministero era stato sollecito di stanziare appena la Commissione dei poveri Zoldani, assistita anche dall'onorevole Luzzatti, era venuta a Roma per

Pagina 749

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656372
Boito, Camillo 1 occorrenze

venuta ad- dosso! Non potevo uscire di camera: andavo dal letto al lettuccio. Se per caso giravo gli occhi allo specchio, vedendo un coso allampanato, con

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

dell'avventura, uscendo dalle osterie, era venuta alla stazione per godere lo spettacolo: fra gli altri il Caldara aveva pronta sulla via la carrozza

giurò in cuor suo di non aprire più bocca, finché Margherita non fosse venuta da sé a implorare un perdono, che non si ottiene se non a patto di

IL PAESE DI CUCCAGNA

682498
Serao, Matilde 13 occorrenze

obbediente, le faceva la promessa, le diceva che sarebbe venuta anche lei, più tardi, più tardi, alla bottega. Quella scioglieva le piccole braccia, restando

capelli, bianchissima di viso e macchiata di lentiggini, era venuta a portare la seconda pietanza, un pezzo di quel formaggio di Basilicata che è

il cocchiere partecipa ai piaceri della scampagnata, questa volta il cavallo voltò e la carrozza scomparve dalla via donde era venuta. I giovanotti

sparizione… L'ispettore prese un grosso registro e lo sfogliò fumando. - Sissignore, - disse, - è venuta Chiara Stella de Feo, abitante alle Centograde

pazientemente, scambiando qualche parola. - Prosit! esclamò la levatrice, vedendo la bella puerpera. - Grazie, donna Candida. Siete venuta presto? Non

l'immobilità, come se la persona che fosse venuta presso la porta, origliasse. - Don Ninetto, sono io, aprite, tanto so che siete in casa e non me ne vado

scorso egli aveva domandato una grande grazia a quell' Ecce Homo osì miracoloso: ma la grazia non è venuta. E allora il signor marchese non ha voluto

signora? - Meglio, - disse a bassa voce la vecchia domestica, - perché Vostra Eccellenza non è più venuta a vederla? - Io ho molto da fare, - borbottò il

, ebeti, una folla venuta da tutte le strade, là intorno, dalle Chianche della Carità e dalla Corsea, dal Chiostro San Tommaso di Aquino e dal piccolo

, che domandava dove andasse. - Dite ad Amati che vi è il marchese Cavalcanti, - disse alla governante che gli era venuta ad aprire. - Veramente… studia

. Annarella, adesso, si pentiva più che mai di esser venuta colà, di aver voluto fare la fattura a suo marito: sarebbe stato meglio, assai meglio, rassegnarsi

e umido cortile, per poi vederla sparire lentamente, come era venuta, quieta figura solitaria senza dolore, ma senza sorriso. Fra un cliente che

aveva sconvolto lo spirito del vecchio marchese di Formosa, la condizione dei due amanti era venuta peggiorando insieme con la crescente morbosità del