Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vecchie

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311385
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

sue provincie si macellano quasi esclusivamente bestie vecchie e da lavoro. In tal caso colà si servono del filetto, che è la parte più tenera, ed

Pagina 236

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 5 occorrenze

, come fa un sasso quando si butta nell'acqua, dove i pavimenti paiono un mare in burrasca, sono le cose più vecchie. Sai che ho quattro di quelle casse

vecchie, le più floride, in segno di riconoscenza al defunto per il pingue le- gato: curiosa serie di profili allineati, in cui dominava la bazza. Nene

sorelle vecchie vestite di bruno; né mancavano parecchi signori della nobiltà, senza le dame, qualcuno cioè di quegli ultimi sedici azionisti, che

avevano sull'orlo delle strisce scintillanti. Le finestre spalancate delle Pro- curatie Vecchie lasciavano vedere le allegre sale illuminate. La loggia

delle Procu- ratie nuove, in faccia alle Procuratie vecchie e avendo alla destra il palazzo dei Dogi, di compiacersi in quelle ciance, delle quali

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 7 occorrenze

gente popolana: la sua discendenza consiste in alcune vecchie donne, operaie, che dividono il loro tempo fra il lavoro e la preghiera, facendo la vita

mucchio di vecchie carte giallastre era per terra, in un angolo del salone vuoto; e dove erano state attaccate le tende, alle porte e ai balconi

altro sacchetto di cartoncino; dal cilindretto fatto con due o tre vecchie carte da giuoco, un po' di carta bristol due figurine decalcomania, alla

sollevava, a ogni nuovo scoppio di acquazzone. Finanche le serate alla Villa, intorno alla cassa armonica, dove la banda municipale suona le sue vecchie

, rabbiosa e dolente, venne per pagare vecchie rate d'interessi per offrire roba in pegno, per chiedere nuovo denaro; e i dibattiti passavano dalla umiltà

attributi delle corse, un fermacarte che era una busta d'argento con cinque suggelli d'oro che erano cinque vecchie ghinee, un portacenere di bronzo che

vecchie tende ingiallite del balcone dirimpetto al suo, rispondente nel maggior cortile del palazzo Rossi, già Cavalcanti, quel delicato volto pensoso

Cerca

Modifica ricerca