Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: trecento

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656365
Boito, Camillo 4 occorrenze

, alta due palmi, tutta in avorio, su cui si scoprivano le tracce di dorature e colori, e nello zoccolo si leg- geva una epigrafe del trecento. "Anni

, spende meno. Poi la dote, perché ci deve essere una dote...". "Sicuramente". "La dote servirebbe subito a risarcirti col trecento per cento (altro che il

- mente la riluttanza della fanciulla. Lo Zen dalla vendita del pianoforte non suo aveva cavato, per mezzo dell'amico antiquario, intorno a trecento

seguirlo. Dopo avermi condotto, senz'aprir bocca, un trecento passi all'in su e al- l'in giù per quelle viuzze sudicie e strette, il vecchietto si

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663150
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

diritto d'essere rispettato e come uomo e come negoziante e come marito. Son Romagnolo che non ha paura di trecento operai io; né voglio subire la

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 3 occorrenze

, disse bonariamente: - Sono trecento lire, fra ieri sera e stamattina: stasera avrete tutto. - E il pranzo di oggi? - Verrò io, alle quattro, disse

, in su, in via Pignasecca, ve ne era un altro, di Banco lotto; e sempre, nel raggio circolare di due a trecento passi, ve ne erano degli altri, di

altro, ogni due o trecento anni, nelle inflessibili leggi siderali. Lo sapeva bene che è il Governo che guadagna sempre, sempre, che prende ogni anno

Cerca

Modifica ricerca