Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: timidamente

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656362
Boito, Camillo 1 occorrenze

Novelle veneziane L'uno insisteva timidamente: "Eppure, maestro, mi scusi. In fondo è un buon giovine. Ha un gran capitale in quella sua voce da

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 9 occorrenze

- diss'ella timidamente - vorrebbe vedervi… ve l'ho detto… - Vedermi, vedermi… per raccontarmi dei guai, per sentire il racconto dei miei guai… bel modo

. - E tu credi... soggiunse, timidamente, - tu credi che valgano ventimila lire? - Non lo credo io, lo crede don Domenico Mazzocchi che te li ha venduti

d'amore, tutta la dolcezza del sole e dell'amore. Quando ella era entrata nel grande salone, posando timidamente sopra un angolo di tavolino il suo

verginità, la purezza infantile, si era schiuso lentamente, quasi timidamente all'amore. Dapprima…, che era stato dapprima? L'abitudine di veder apparire la

timidamente la giovane, che sentiva la pena della sua posizione. - Faccio venir le carte dal mio paese, - aveva risposto don Gennaro, sospirando

occhi abbassati: e le due sorelle sentivano l'approssimamento, l'invasione di un gran mistero. - Abbiamo portato le dieci lire, - disse timidamente

, cavando la lira timidamente dalla tasca. - Possa morire uccisa la miseria! - bestemmiò lui, masticando il suo mozzicone di sigaro napoletano. à qua

: introdusse la testa dallo spiraglio, timidamente, e chiamò: - Raffaele, Raffaele… - Ora vengo, - rispose la voce del giovanotto camorrista, di dentro

, infelicissimi, sogguardavano quell'infelicissimo che singhiozzava. - Non si potrebbe dargli qualche cosa, Luisa? - sussurrò timidamente Cesarino all'orecchio di

Cerca

Modifica ricerca