Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sangue

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

243089
Luigi Capuana 5 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

...- Sciocchezze!... E vedranno poi chi starà meglio... Oh! darei metà, del mio sangue per vedervi allegra!... Non paiono più, gli occhi vostri, i begli occhi

Pagina 12

Questo, si, è un giovane d' oro, comare lana! Non ha frasche per la testa! Tenetevelo caro. Dico la verità, pel sangue di Cristo che è qui dentro!

Pagina 13

sangue di Gesù Salvatore!... Non so, non so come è accaduto!.. Non ero più io in quel punto!

Pagina 40

È vero? Hai detto sì? Ma avete fatto male i vostri conti.... tutti e due!.... Sangue!...

Pagina 43

E ora che hai fatto impazzire me, ora che ti sei preso tutto il mio cuore, tutta l'anima mia... ora?... Voglio vederla!... Corpo!... Sangue!...

Pagina 43

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312296
Artusi, Pellegrino 7 occorrenze

, materia colorante del sangue.

Pagina 002

riaccendersi a proposito dei tartufi; ma consolatevi, lettori miei, che questa volta non ci sarà spargimento di sangue; i partigiani dei bianchi e dei

Pagina 182

rosso delle branchie; ma queste potendo essere state colorite ad arte col sangue, toccatele con un dito e portatevelo al naso, l’odore vi farà la spia

Pagina 204

non dev’essere nè di color del sangue, nè cupo. Le patate per contorno rosolatele a parte nell’olio, da crude e sbucciate, intere se sono piccole e a

Pagina 224

Sentite un pensier mio. Di que’ ventrigli Di capre, che di sangue, e grasso empiuti Sul fuoco stan per la futura cena, Scelga qual più vorrà chi

Pagina 292

Sangue di maiale disfatto, grammi 330.

Pagina 322

medesimo la cioccolata grattata, e quando questa sarà sciolta, levatelo dal fuoco e lasciatelo freddare un poco. Poi versate nello stesso vaso il sangue

Pagina 322

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599677
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo una quantità di italiani, che hanno dato al loro paese il sangue e le sostanze, e che da

Pagina 752

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 5 occorrenze

' miei, e mi chiama: "Carlo!" mi fa ribollire nelle vene un sangue da giovinotto. Per conto tuo non hai bisogno di nulla. Sei solo, agiato e non avi- do

prima dell'alba e lasciavano uomini e femmine arrotolati per terra. Col vino scorreva qualche volta il sangue. I muri portano ancora, quasi

fra loro: "S'è rotto il capo: vedi quanto sangue". "No, è vino. S'alzerà domattina". Cominciava la pioggia a goccioloni. Nene aveva freddo e trema- va

gettare nel fuoco la mia chitarra. Sentii ribollirmi il sangue. Nel baccano e nella confusione, appena la chitarra fu sul rogo, io, al rischio di

in grosse lettere Canicida parola che fa gelare il sangue. Né a Venezia mancano le novità dei tipi: marinai Indiani, di membra asciutte, coi muscoli

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663157
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

. Col sangue sottosopra la sora Ballanzini corse dietro per un pezzo a colui che ella credeva suo marito e che si avviava nell'ombra verso il cancello

madre aveva nelle vene sangue di dogi, e suo padre era stato consigliere di governo! Il sangue ha i suoi diritti! Non bisogna mai che un marito sia

IL PAESE DI CUCCAGNA

682495
Serao, Matilde 18 occorrenze

petali carnosi. Aprile aveva fatto sbocciare le grosse rose odorosissime, larghe, che avevano il vivido colore palpitante di sangue: e i garofani, amore

campo del dichiaramento on restò, per terra, versando un rivolo di sangue dalla tempia, che Carmela. Accanto a lei, Raffaele, un po' pallido, cercava

appurava una cosa simile, il marchese Carlo Cavalcanti aggrottava le sopracciglia e l'antico sangue di sua casa gli bolliva nelle vene, istigandolo a

fanciullo a suo padre. Una volta, che il padre gli aveva dato un pugno sul naso, facendolo schiumare di sangue, il ragazzo, furioso, gli morsicò la

una idea formidabile della propria energia, credendo solamente in sé stesso: aveva un sangue plebeo e una gran mente: nessuna raffinatezza che venga

creduto di essere ingannata per un'altra donna, e le fiamme della gelosia le avevano arso il sangue: ma Cesarino era sempre così tenero, così innamorato

nelle fibre, nei nervi e nel sangue. - Che hai? - egli domandava, allora. - No, no, - faceva ella, più col gesto che con la voce. - Guarda, guarda, non

di pan di Spagna: il sangue di maiale, cioè, unito al cioccolatte, al pistacchio, alla vainiglia, al cedro, alla cannella e presentato in una forma

ronzarsi il sangue nelle orecchie e fu per cadere. Dovette stare un minuto buono appoggiato allo stipite di pietra di quel portone del palazzo San Giacomo

chi è Concetta Esposito. Io me ne rido di andare in galera, per il sangue mio…mi sono spiegata? - Sissignora, sissignora, - balbettava Antonietta con

contrasto che si notava nella figura; con un'aria di grossolanità che si temperava nella bonomia: e la donna, bruna, fine, con quel sangue che pare abbia

sangue prodotto dall'infezione tifoidea, si univano dei gravissimi disturbi nervosi che complicavano la infermità. - Che dite, dottore, che dite

: si trattava di un delitto misterioso, la sua curiosità di meridionale ardeva e il suo sangue freddo di uomo che ha visto molte brutte scene, lo

quella casa e ancora la loro piaga frizzava, mandava sangue. La bambina li guardava e ripeteva, assai sottovoce: - Mammà, mammà… I visitatori, accompagnati

innanzi agli occhi, con la soavità di un idillio: le parve che un fluir di calore le rallegrasse il freddo e lento sangue, nelle vene, e la morse al

, miserevole attitudine di attesa, sporco, lacero, con la barba incolta e le guance smunte, malamente tinte di un sangue morboso, a strie, vi era

carnagione, dandogli una fisonomia scoppiante di sangue. Così lo studio i iapriva ogni tanto nella settimana, per qualche ora, e due o tre persone vi

più profonda ancora, la più desolante fra le amarezze, quella della propria impotenza, tutte le si versavano dall'anima nel sangue, le salivano alle