Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: saluti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656368
Boito, Camillo 2 occorrenze

contrarietà. Do- po i saluti, assai freddi dall'una parte, assai impacciati dall'altra, il soprano, che non sapeva come principiare, disse: "Dunque è scappato

, che salutava rispettosamente. Il curato rispondeva ai saluti con pronta affabilità. Ha i bei capelli folti tutti d'argento, che gli circondano il

IL PAESE DI CUCCAGNA

682490
Serao, Matilde 4 occorrenze

freddoloso dei vecchi, che si offrivano del tabacco, facendosi dei saluti col capo, starnutando, dimenandosi, salutando la gente dei balconi, ringraziando

sguardo, l'esiliato che abbandona per sempre la patria. Ma non era più tempo di parole e di saluti, fra loro: violentemente divisi, si lasciavano per

quarantina, grasso ma scialbo, con un par d'occhi chiari chiari che si volgevano attorno, vaganti, dolenti. I saluti furono brevi brevi. Erano quindici

, - rispose il medico, licenziandoli. I due ripetettero ancora i saluti, spingendosi per uscire, ella portando un sorriso sulla faccia dolente, egli

Cerca

Modifica ricerca