Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poi

Numero di risultati: 355 in 8 pagine

  • Pagina 1 di 8

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242246
Luigi Capuana 20 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Un anno non è poi un secolo!...

Pagina 12

Bravo! Scialaquatore! Da oggi in poi bisogna pensare ai figli.....

Pagina 14

(Prende dei dolci dal vassoio presentato da Taddarita, e poi due bicchieri di vino dall'altra vassoio che porta attorno Caterina).

Pagina 14

Non vi, sarà bisogno, con l'aiuto di Dio! E poi, c'è quella santa lassù, che prega per tutti! Ah! se fosse qui, poverina! Come sarebbe contenta!

Pagina 14

Vi è passato il mal di capo? Ve lo faccio passare io, ballando.... Come no? Prima con me, poi con Nino.....Vi servo con le mie mani.

Pagina 14

Balletto. Poi, preludio.

Pagina 17

Camera di Iana. A sinistra, alla parete, altarino. In fondo, finestra e letto; A desera, cassettone e tavolino ZIA PINA e MASSAIO PAOLO, poi IANA.

Pagina 21

Date retta a me. Non vi confondete coi medici!... Non ne capiscono niente. E poi, hanno interesse a tirar le cose in lungo, massime quando sanno che

Pagina 21

Sempre così!... Subito le vengono le lagrime agli occhi!.. E poi quelle convulsioni!...

Pagina 22

Sfogliarlo poi!... Peccato mortale! O che avete oggi? Non vi ho mai vista così!

Pagina 28

(Pausa. Poi le si avvicina, e le parla quasi sottovoce, a intervalli, con accento di mano in mano più insinuante).

Pagina 29

Zitta!... Se viene vostro padre... Vi spiegherò poi, lana. Non piangete! Asciugatevi gli occhi...

Pagina 30

Non le dir nulla!... È in un momento cattivo... Si parlava di te or ora... Aveva anche cominciato a ridere... poi, tutt' a un tratto...

Pagina 30

(si allontanano, poi entrano in casa).

Pagina 37

(lana chiude gli occhi per risposta, mancando. Nino rimane quasi fulminato. In questo puntò, si sente più vicino il canto dei vendemmiatori, poi risa

Pagina 40

(Si avvia, poi si ferma per esclamare):

Pagina 42

Ah! Per ciò non volevi più vedermi? Per ciò non mi davi più retta?... Sbagli, lana!... L' hai sbagliata!... Voglio vederlo questo matrimonio... E poi

Pagina 43

(Accorrono, dal palmento, Mas. Paolo, Nino, Taddarita, la zia Pina, poi anche don Saverio e alcuni contadini)

Pagina 44

Prima la propria barba e poi quella degli altri.

Pagina 7

(Intanto che essi continuano a parlare, entrano, dalla porta di massaio Paolo, CATERINA con un gran vassoio di càlia, poi IANA con due bottiglie di

Pagina 7

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312076
Artusi, Pellegrino 22 occorrenze

Ponete il composto in mezzo ai dischi e piegateli in due formando così una mezza luna; poi prendete le due estremità della medesima, riunitele

Pagina 007

A vostra norma, della farina vedrete che ne assorbiranno da 20 a 30 grammi soltanto; ma poi dipenderà il più e il meno dal come riesce il composto.

Pagina 017

Per avvantaggiarsi, se avete un pranzo, potete fare il composto il giorno innanzi e friggerle la mattina di poi; anzi, se d’inverno stanno fritte per

Pagina 018

Spezzettò un pollo, escludendone la testa e le zampe, poi lo mise in padella quando un soffritto di lardone, aglio e prezzemolo aveva preso colore

Pagina 025

2a Il merito intrinseco di questo piatto merita poi l’impazzamento che esso richiede?

Pagina 028

Ora non resta che bagnare il pane, che avrete già preparato avanti con fette arrostite, grosse un dito e poi tagliate a dadi.

Pagina 033

che la farina sia ben cotta (10 minuti) rimovendola sempre; poi levatela dalla cazzaruola e stiacciatela alla grossezza di un dito perchè si diacci

Pagina 089

Allora aggiungetevi il resto del burro e il parmigiano grattato; versateli poi in un vassoio che regga al fuoco e sul quale facciano la colma e

Pagina 110

Tenetelo in una marinata come quella della lepre N. 325 per 12 o 14 ore. Levato da questa, asciugatelo con un canovaccio e poi preparatelo nella

Pagina 135

È poi tale la sua affinità coi carciofi che sotterrando i fusti di quest’ultima pianta, quando non dà più frutti, si ottengono i così detti carducci.

Pagina 180

1a Mettetelo a soffriggere nel burro, poi tiratelo a cottura col sugo di carne e uniteci del parmigiano quando lo mandate in tavola;

Pagina 184

Tagliatele a fettine sottilissime e lasciatele nell’acqua fresca per un’ora circa; poi asciugatele bene fra le pieghe di un asciugamano e

Pagina 197

Lessate le patate, sbucciatele e, calde bollenti, passatele per istaccio. Poi mettetele al fuoco in una cazzaruola coi suddetti ingredienti

Pagina 198

Tagliatelo a pezzetti, nettatelo bene dalle spine e dalle lische, poi ponetelo nella balsamella N. 89 e dategli sapore con sale quanto basta

Pagina 207

Prendete dunque un piccione grosso, ma giovine, dividetelo in due parti per la sua lunghezza e stiacciatele bene colle mani. Poi mettetelo a

Pagina 234

Lavoratela la sera avanti, prima sulla spianatoia il lievito senza i condimenti, poi in una catinella per più di mezz’ora con una mano aggiungendo a

Pagina 256

Sciogliete prima coll’acqua la farina e lo zucchero poi aggiungete il lardo.

Pagina 275

Le mandorle spellatele e seccatele al sole o al fuoco, poi tritatele finissime colla lunetta. Lavorate con un mestolo lo zucchero e le chiare per

Pagina 280

Ritiratelo dal fuoco e quando sarà tiepido o diaccio versate i rossi e poi le chiare montate.

Pagina 294

Copritene il fondo con uno strato di detta frutta e sopra distendete un suolo di savoiardi poi altra frutta, poi altri savoiardi e così di seguito

Pagina 299

Levate il gambo alle ciliege e disfatele colle mani unendovi qualche nocciolo pestato. Lasciatele così qualche ora e poi passatene il sugo da un

Pagina 329

L’uso si andò poi via via generalizzando e crescendo fino all’immenso consumo che se ne fa oggigiorno; ma due secoli addietro il Redi nel suo

Pagina 353

L’amico Fritz

339392
Daspuro, Nicola 5 occorrenze

David poi Suzel.

SUZEL, poi Fritz

Fritz, Hanezò, Federico poi Beppe.

Suzel e i PRECEDENTI, poi David.

(Caterina fa entrare Suzel e poi esce).

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600420
Biancheri 3 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Nicotera ministro dell'interno. Evidentemente poi lo scioglimento del Consiglio è stato una conseguenza della destituzione del sindaco. Questo quanto

Pagina 763

L'onorevole Imbriani ha presentato poi una domanda d'interrogazione al ministro delle finanze che è la seguente:

Pagina 767

presidente. … perchè la Camera decise di metterla nell'ordine del giorno; e poi verrebbe l'interpellanza Cavallotti, perchè la Camera così ha

Pagina 769