Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pasqua

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312236
Artusi, Pellegrino 4 occorrenze

Questa minestra, con cui si solennizza in Romagna la Pasqua d’uovo, è colà chiamata tridura, parola della quale si è perduto in Toscana il

Pagina 012

ragione che ne’ paesi che costeggiano l’Adriatico è sostituita dalla voce brodetto. A Firenze, invece, il brodetto è una minestra che s’usa per Pasqua d

Pagina 203

Le stiacciate alla livornese usansi per Pasqua d’uova forse perchè il tepore della stagione viene in aiuto a farle lievitar bene e le uova in quel

Pagina 258

per Pasqua d’uova o in altra solennità dell’anno.

Pagina 316

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 4 occorrenze

- riprese la biondina Antonietta, mordendosi le labbra per farle diventare rosse. - Mi vorrei fare un vestito nuovo per Pasqua, e un paio di stivaletti

della sua bimba, insegnarle qualche cosa, la poesiola a Pasqua e a Natale, il modo di far la calza, il cucito, il ricamo, tutto quello che è l'umile ma

pastiera Pasqua; l' osso di morto, atto di mandorle e zucchero candito, il giorno dei Morti; il torrone, per la festa di San Martino; e ancora tante

, che infiammavano i giuocatori col loro strano gergo, con le loro strane imposture: rivide le settimane di Natale, di Pasqua, in cui il giuoco diventa

Cerca

Modifica ricerca