Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parlano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

241927
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

(Gl'invitati sono, tutti in piedi e parlano tra loro alla rinfusa. Intanto Cola, assegna i posti pel balletto).

Pagina 16

(Gli altri due sonatori seggono in fondo e parlano sottovoce tra loro).

Pagina 8

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

600230
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

diritto o contro il sentimento nazionale il ministro intende di usare tutti i mezzi che gli vengono consentiti dalla legge… specialmente se parlano

Pagina 766

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

che le pareti, le masserizie, i quadri si guardano, e forse nel loro linguaggio si parlano sommessamente, lo strappare qualcosa parrebbe

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

. - Parlano anche i pappagalli. Il cavaliere Spazzoletti aggrottò le sopracciglia, ma c'era dell'altra gente nel vagone e pensò che si è sempre a tempo

IL PAESE DI CUCCAGNA

682488
Serao, Matilde 3 occorrenze

, rabbiose. - Che sarà? - diss'ella, arrestandosi nelle invocazioni alla Madonna. - Niente, - rispose Margherita. - Parlano dei numeri. - Litigano, mi pare

di lotto parlano da soli, ad alta voce, e anche in pubblico, - per udire fra i tanti numeri pronunziati, quali più fittamente ritornassero sulla

gente che vive per lunghe ore, concentrata, perduta forse in un gran combattimento interiore, perduta dietro le voci dall'alto che le parlano e che ogni