Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ossa

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242850
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Fossero febbri! Cani, cani che mi rodono le ossa!.. Voi ridete, Mastr'Antonio!.... Dovreste provarli.... Non ridereste più!...

Pagina 35

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310733
Artusi, Pellegrino 11 occorrenze

pur anche che le ossa spugnose danno sapore e fragranza al brodo; ma il brodo di ossa non è nutriente.

Pagina 001

carne fosse di grammi 500 circa, versate nella cazzaruola un litro e mezzo di acqua calda, o, ciò che meglio sarebbe, un brodo di ossa spugnose, e

Pagina 004

I resti della carne, benchè dissugati, si possano utilizzare in famiglia facendo delle polpette. Le ossa minute, volendo, si possono mettere sopra la

Pagina 005

Spezzettate il petto lasciandolo con tutte le sue ossa. Mettete una cazzaruola al fuoco colla metà del burro e, quando comincia a liquefarsi, versate

Pagina 123

Fatto questo, rovesciate le coscie e le ali, già nude d’ossa, ritirandole all’interno e portate via tutti i tendini che trovate framezzo alla carne.

Pagina 124

, dalle ali al codrione, e con un coltellino ben tagliente cominciate a levar dall’interno le ossa delle ali scarnendole bene. Dopo, sempre dall

Pagina 124

Spezzate tutte le ossa levate dal pollo, il collo e la testa compresi, e con carnesecca a pezzetti, burro, cipolla, sedano e carota mettetele al

Pagina 125

, escludendone il collo, la testa, le zampe e le ossa del groppone quando non vi piacesse di disossarli del tutto, il che sarebbe meglio. Le rigaglie

Pagina 132

Le ossa spezzate che avrete levate dalla spalla o dal cosciotto che sia.

Pagina 138

Spezzettate il petto di vitella di latte lasciandogli le sue ossa.

Pagina 151

Disossate quindi il petto dalle ossa dure e lasciategli quelle tenere; apritelo nel tessuto connettente passando il coltello al disotto delle costole

Pagina 152

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599300
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Mi scusi la Camera; se dirò cose ad ossa certo notissime ma che è opportuno ricordare se non ad essa al paese.

Pagina 739

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 2 occorrenze

state duri nel vizio, i sepolcri" e gridava sempre più alto, come ispirato dal cielo "i sepolcri si spalancheranno, e, precipitando sulle ossa degli

alle sei in cerca del mi- glior sito della palude, con il freschetto del dicembre o del gennaio ed una sottile umidità che entrava nelle ossa, e poi

IL PAESE DI CUCCAGNA

682497
Serao, Matilde 3 occorrenze

felicità altrui, e che intanto aveva visto morire dagli stenti la madre, abbandonata, poi, alla fossa comune dei poveri, ove le ossa si confondono e che

lucide di pioggia, stillanti acqua da tutte le parti: bagnati sino alle ossa, grondavano di pioggia i lunghi e magri cavalli dalla testa abbassata

, commerciale: l'azione legale si esercita meglio dove risiede la ditta. Cesare Fragalà si sentì venir freddo nelle ossa. - Non ve ne sarà bisogno, - sentì la