Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: morta

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242959
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Non insistete, per amor di Dio! Figuratevi che sia morta !... Se morissi, non sposereste un' altra?... Figuratevi che sia morta!

Pagina 39

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656374
Boito, Camillo 3 occorrenze

freddez- za spaventosa. Par di uscire da se stessi, e di aggirarsi nel nulla. Non si pensa, non si sente: si vive in una tomba. La mia Menica è morta

l'altra correndo, entrò nella camera di Nene, che era morta, guardò il viso bianco e cadde a terra privo di sensi. Era il tocco dopo la mezzanotte quando

usciva- no a precipizio dalla basilica. Nene, immobile, con gli occhi fissi alla cantoria, pareva una morta in piedi. Nel presbiterio non si rac

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663154
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

sorridere ): Dolci, cari... MARIANNA: Ho forse evocata la voce d'una povera morta... NARCISO: Ha fatto vivere a un morto un minuto di... di... di... Che

parlare della povera Cecilia, morta già da dieci anni. Se ci fosse stata poteva avere giusta l'età di Margherita. Sia che quella festa di eleganza, e

IL PAESE DI CUCCAGNA

682494
Serao, Matilde 10 occorrenze

scricchiolanti, delle porte stridenti: non temeva di nulla, in quella glaciale casa dove era morta di languore, di dolore, sua moglie, dove pareva ancora si

sua fantasia, quella persona giovanile, immersa nel torpore che pareva la morte, la rivide come morta. La pietà rampollava dal suo cuore, ricordando

vecchi quaderni di pelle, certi ricordi di infanzia e di giovinezza, la manina di cera modellata su quella di una sorellina che gli era morta

madre era una santa donna e vi ha amato… - osservò ella, un giorno, pentendosi subito della sua audacia. - Di questo amore è morta… - rispose egli

: l'occhio apparve vitreo, immobile, come si era immobilizzata tutta la persona. - Dottore, ma che, è morta? - urlò il vecchio, come pazzo. - Paralisi

viveva nel peccato. Anzi tutto era loro morta la madre, nel basso he la povera vecchia abitava insieme con Carmela; e malgrado che avesse avuto la

finì per trovare la testa di Maddalena, su cui si posò, su cui si raffreddò, su cui si gelò. Gelida era la fisonomia della morta: ma oramai tranquilla

terrore, senza che un grido potesse uscire dal petto, crollò per tutta la sua altezza sul pavimento e giacque come morta.

muscoli del collo, che somigliava alla zampa gialla di una gallina morta. Però qualche cosa di bizzarro avveniva intorno, di cui Luisella Fragalà si

salasso. E tutta quella parte destra, dalla faccia sino al piede, era colpita d'immobilità, già morta: mentre la mano sinistra tremava sempre, e

Cerca

Modifica ricerca