Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mancava

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310607
Artusi, Pellegrino 1 occorrenze

rivoltandoli fra sè diceva: — Io resto! ma che sono proprio i miei tordi questi? — Poi, riscontrato che la lingua mancava, tutto dolente, si dette a credere

Pagina 133

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656363
Boito, Camillo 3 occorrenze

sin da bambina, tutti gli affetti di padre e di madre, anzi di nonno e di nonna. E la fanciulla lo aveva sempre chiamato nonno. Ella non mancava mai

, applaudivano freneticamente. Poco mancava che gridassero, come la notte del Redentore, fuori il maestro Si sentivano zufolare, magari sotto le

, quando mi mancava tutta l'aria nel petto, e aspiravo in furia, e sbruffavo, e in ogni boccata d'aria c'era qualche goccia di sale. Ma l'istante in cui si

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

attillata eleganza, in modo che il corpo appariva in tutta la sua aristocratica magrezza, né le mancava nemmeno quel fare pretenziosetto di stare

gattin. LEI: Guarda, el gh'à due oggitt che paren do' stell. ( gnau ) baciando il canestro : Cara, cara el me borlin. NARCISO: El mancava domà lu per

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 7 occorrenze

, mancava affatto di quella lietezza naturale alle scampagnate napoletane, dove le risate, le grida e le canzoni salgono al cielo, in un coro che non

non intendersi, se quella ingenua dolcezza, se quella mite poesia, se quella sorgente di ogni affetto, se quanto mancava alla laboriosa e dura

di Pubblica Sicurezza: una fatica enorme fu salire le scale: all' assistito li mancava il fiato a ogni scalino. - Un poco di forza, eh! - ripeteva

ad alta voce, passandosi la mano nei capelli, gesticolando, dandosi a girare nella stanza, come un pazzo. Sottovoce, poiché le mancava il respiro

cambiale, che gli mancava la paga settimanale da dare agli operai della sua pasticceria, ella levava le sopracciglia, in una sorpresa dolorosa, mormorando

sospettato tradimento di Raffaele, o Farfariello, lla smarriva la testa, mancava spesso alla Fabbrica del Tabacco, perdeva la giornata, o lavorava così

veder felice e ricco come un signore e a cui mancava sempre la lira in tasca, tutte queste amarezze e altre, più profonde ancora, e la più grande, la

Cerca

Modifica ricerca