Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magro

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312637
Artusi, Pellegrino 50 occorrenze

Presciutto grasso e magro, grammi 30.

Pagina 010

Midolla di pane fine, grammi 150. Presciutto grasso e magro, grammi 50.

Pagina 019

Prendete mezzo petto di cappone o di un pollo grosso, una fettina di presciutto grasso e magro, un cannello di midollo; fatene un battuto, conditelo

Pagina 021

MINESTRE ASCIUTTE E DI MAGRO

Pagina 031

38. Zuppa di purè di piselli di magro

Pagina 032

Piselli freschi sgranati, grammi 400. Presciutto grasso e magro, grammi 40. Burro, grammi 40.

Pagina 032

41. Zuppa colle telline di magro

Pagina 034

Tagliate a piccoli dadi una fetta grossa di presciutto grasso e magro; tritate bene sedano e carota in tal quantità che ambedue facciano il volume

Pagina 038

Volendolo di magro, al brodo si sostituisce il latte.

Pagina 048

Per minestra di magro è appetitosa. Prendete spaghetti mezzani che sono da preferirsi a quelle corde da contrabbasso, eccellenti per gli stomachi

Pagina 055

tritatele finissime colla lunetta insieme con una fettina di presciutto grasso e magro; poi aggiungete pochi spinaci lessati e passati, parmigiano

Pagina 055

, salame, mortadella, lingua; come di magro: acciughe, sardine, caviale, mosciame (che è la schiena salata del tonno) ecc.; possono servire da principii

Pagina 058

Presciutto grasso e magro, grammi 20. Candito, grammi 20.

Pagina 059

Spalmatele di burro fresco da una sola parte e appiccicatele insieme mettendovi framezzo una fetta sottile, o di presciutto cotto grasso e magro, o

Pagina 061

Fate un battutino trinciato ben fine con poca cipolla, prezzemolo, qualche foglia di bassilico, presciutto tutto magro e capperi strizzati dall’aceto

Pagina 066

Magro di vitella di latte, grammi 100 all’incirca, un pezzetto di poppa di vitella e le rigaglie dello stesso pollo. Alla vitella di latte e alla

Pagina 079

A questo fritto si potrebbe più propriamente dare il nome di crocchette fini. Prendete un pezzo di magro di vitella di latte stracottata, un piccolo

Pagina 085

alquanto. Se trattasi di vitella di latte, basteranno grammi 150 di magro senz’osso.

Pagina 103

Ora che il pollo è disossato, se fosse alquanto grosso, formate il composto per riempirlo con grammi 300 circa di magro di vitella di latte; se

Pagina 125

Se il germano pesa circa un chilogrammo pestate fine col coltello grammi 30 di presciutto grasso e magro insieme con tutti gli odori; cioè sedano

Pagina 128

Guarnite i piccioni con foglie di salvia intere, poneteli in un tegame o in una cazzaruola sopra a fettine di presciutto grasso e magro e conditeli

Pagina 129

Vitella di latte magra, gr. 100, oppure un petto di pollo. Fette sottili di presciutto grasso e magro, grammi 60. Dette di lingua salata, grammi 20.

Pagina 130

Allorchè i maccheroni avranno succhiato il sugo, conditeli con parmigiano, pezzettini di burro, dadini di presciutto grasso e magro, noce moscata

Pagina 132

di presciutto grasso e magro. Pestatelo fine colla lunetta e ponetelo in una cazzaruola con olio, sale e pepe sotto al cignale per cuocerlo in pari

Pagina 135

Carne magra di vitella o di vitella di latte, grammi 70. Presciutto piuttosto magro, grammi 40.

Pagina 142

marmorizzata di magro e grasso e quest’ultimo è in quantità tale che piace senza nauseare.

Pagina 143

Preparate le costolette come quelle del numero precedente e mettetele nell’uovo con una fetta sottilissima di presciutto grasso e magro della

Pagina 144

colla lunetta pestatela fine insieme con una fetta di presciutto grasso e magro. Conditela con poco sale, pepe e spezie, aggiungete un uovo, mescolate

Pagina 146

Prendete una braciuola di magro di vitella o di manzo del peso di grammi 200 a 300 larga e sottile e battetela bene. Involtate con essa il coteghino

Pagina 150

Presciutto grasso e magro, grammi 40.

Pagina 151

In termine culinario si chiamerebbe petto farsito. Petto di vitella di latte tutto in un pezzo, grammi 500. Magro di vitella di latte senz’osso

Pagina 151

Fate un composto col suddetto magro di vitella di latte in questa maniera: nettatelo dai tendini e dalle pelletiche, se vi sono, e pestatelo

Pagina 152

Presciutto grasso e magro, grammi 50.

Pagina 158

Presciutto grasso e magro, grammi 30.

Pagina 160

Presciutto grasso e magro, grammi 40.

Pagina 166

Magro di vitella di latte, grammi 200.

Pagina 166

Magro di lepre senz’osso, grammi 250.

Pagina 167

226. Zucchini ripieni, di magro

Pagina 169

grasso e magro tritato fine, e un quarto di cipolla di media grandezza. Aggiungete due garofani e fate bollire. Quando la cipolla avrà preso colore

Pagina 184

Presciutto più grasso che magro, grammi 30.

Pagina 187

Per sei carciofi, componete il ripieno di: Magro di vitella di latte, grammi 100.

Pagina 187

grasso e magro tagliato a piccoli dadi. Fate soffriggere finchè il presciutto sia raggrinzito: allora gettate dentro i piselli, conditeli con poco o

Pagina 190

Tritate fine cipolla novellina, mettetela al fuoco con olio e quando comincia a rosolare, gettate nel soffritto presciutto grasso e magro tagliato a

Pagina 191

283. Spinaci di magro all’uso di Romagna

Pagina 200

307. Pasticcio di magro

Pagina 216

Prendete, mettiamo, un pezzo corto e grosso di magro di vitella o di manzo, nella coscia o nel culaccio, ben frollo e del peso di un chilogrammo all

Pagina 230

Non è piatto signorile, ma da famiglia. Riempite un pollo qualunque con fettine di presciutto grasso e magro, larghe poco più di un dito, aggiungete

Pagina 233

PRANZO DI MAGRO

Pagina 362

Tramesso. Pasticcio di magro, N. 307.

Pagina 362

PRANZO DI MAGRO

Pagina 371

Cerca

Modifica ricerca