Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: levateli

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

310909
Artusi, Pellegrino 17 occorrenze

acqua calda che possa bastare pel riso. Lasciate bollire non tanto, perocchè i gamberi cuociono presto, poi levateli asciutti e una quarta parte

Pagina 047

uno alla volta, scavateli col pollice sul rovescio di una grattugia. Metteteli a cuocere nell’acqua salata per dieci minuti, levateli asciutti e

Pagina 052

bolla forte e levateli colla mestola forata perchè restino asciutti. Conditeli o col sugo o a cacio e burro e serviteli per minestra o per contorno a

Pagina 054

, gettateli nell’acqua fresca e quando vi si saranno ben rinfrescati, levateli ed asciugateli, così all’ingrosso o spremeteli soltanto, gettandoli subito

Pagina 092

forata e levateli quando cominciano a prendere colore.

Pagina 092

pezzi a uno a uno in padella coll’unto a bollore e quando avranno preso un bel colore dorato levateli e mandateli in tavola con spicchi di limone perchè

Pagina 092

Prendete maccheroni lunghi alla napoletana e cuoceteli per due terzi nell’acqua salata. Levateli asciutti e rimetteteli al fuoco con un pezzetto di

Pagina 108

Imbiancate i maccheroni ossia date loro mezza cottura nell’acqua salata, levateli asciutti e passateli nel sugo N. 4 e lì, a leggerissimo calore

Pagina 160

, cioè date loro mezza cottura in acqua alquanto salata. Levateli asciutti, tagliateli in tre pezzi e tirateli a sapore con burro, sale e pepe. Frullate

Pagina 170

Cuoceteli prima nell’acqua e levateli asciutti. Mettete un tegame al fuoco con olio in proporzione e diverse foglie di salvia; quando l’olio

Pagina 172

appena avranno ripreso il bollore levateli asciutti e buttateli nell’acqua fresca.

Pagina 172

troppo d’acqua, perdono molto del loro aroma. Levateli asciutti, pestateli nel mortaio e passateli per istaccio. Dosate la polpa così ottenuta con tutti

Pagina 174

grattato e levateli subito senza più farli bollire. Questo è un eccellente contorno agli stracotti, alle braciuoline, allo stufatino di rigaglie ed a simili

Pagina 181

, bagnateli con brodo per cuocerli del tutto. Levateli asciutti e nell’intinto che resta versate un pizzico di prezzemolo tritato, un cucchiaino o due di

Pagina 186

soffriggere nel burro e quando l’avranno succhiato, tirateli a cottura intera col latte. Assaggiateli se stanno bene a sale, poi levateli asciutti e poneteli in

Pagina 197

. Levateli colla mestola forata e gettateli nell’acqua fresca, ma levateli subito per servirli caldi come i più li desiderano.

Pagina 200

cottura de’ ceci. Cotti che sieno, levateli asciutti e passateli per istaccio caldi, bollenti, insieme coi marroni; e se, nonostante il segreto, fossero

Pagina 278

Cerca

Modifica ricerca

Categorie