Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giallo

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

309905
Artusi, Pellegrino 6 occorrenze

le seppie, come si è detto, cominciano a prendere il giallo, versate il riso e tiratelo a cottura con acqua calda e sugo di pomodoro o conserva

Pagina 044

Zafferano quanto basta a renderlo ben giallo.

Pagina 045

brucia e non prenderebbero allora un bel giallo dorato.

Pagina 082

quali avendo per base il pane fritto coperto dal verde degli spinaci, col bianco e il giallo rosso delle uova figureranno di tre colori.

Pagina 118

color giallo: i più giovani sono chiusi in forma d’uovo, i più maturi sono aperti e spianati. Preferite i primi e dopo averli nettati e lavati tagliateli

Pagina 177

’altro vi lusingherà la vista col suo aspetto di giallo-dorato a somiglianza delle costolette di vitella di latte.

Pagina 221

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 3 occorrenze

fuoco del caminone di marmo giallo, in cui dodici uomini possono stare co- modamente seduti; guarderanno i soffitti a travature sagomate e dipinte, e

breve di una crestaina, si seguono l'una all'altra senza romore: sono verdoline con un pizzico di giallo. Conosce le on- dette larghe, lente, ancora

Salute ed il Palazzo Ducale. Manda nell'acqua il suo risplendore di fuoco giallo, che prende una larga zona tra i lontani palazzi del Canal Grande e la

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663156
De Marchi, Emilio 1 occorrenze

, s'ingegnava di farsi bella con qualche nastro un po' vivace, con qualche papavero nel cappello e con tutto il giallo del suo oro che metteva

IL PAESE DI CUCCAGNA

682487
Serao, Matilde 6 occorrenze

Fragalà molto graziosa nel suo vestito di raso giallo, coperto, per farsi pettinare, da un accappatoio di mussola bianca, ma troppo fulgida di

più giallo, più incartapecorito, pieno di mille rughe dolorose: e il corteo silenzioso nella gran solitudine, nel gran silenzio, attraverso quel

di tela assai fine, ma dalla tinta gialla di vecchiaia, come giallo di vecchiaia era il largo merletto antico che adornava la tovaglia. Tutto vi era

, detto a madre figlia, ioè col duplice polizzino giallo: vi scrivevano sopra i numeri con una grossa penna, a tre punte, per avere una calligrafia

, era scappata via, subito subito. Una volta Annarella aveva incontrata Maddalena per via, vestita di azzurro e giallo, col solito nastro rosso al

drappi di colori vivi, coltri di damasco rosso, di quel rosso cremisi antico, coltri di broccato giallo, proprio la tinta vivacissima del botton d'oro

Cerca

Modifica ricerca