Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: frusta

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

312131
Artusi, Pellegrino 6 occorrenze

di limone. Montate sode le chiare colla frusta, e versatele nel composto; indi aggiungete le due farine facendole cadere da un vagliettino e in pari

Pagina 245

frusta due delle tre chiare rimaste dalla crema e quando saranno ben sode versate a poco per volta nelle medesime grammi 130 di zucchero a velo e

Pagina 250

mestolo per un quarto d’ora; versate la farina e lavorate ancora per più di mezz’ora. Montate con la frusta, in un vaso a parte, le sei chiare e quando

Pagina 252

Mettetela al fuoco rimestandola continuamente, e quando comincierà ad attaccarsi al mestolo, levatela e montatela colla frusta; se mettesse troppo

Pagina 303

forte colla frusta finchè abbia montato; levate le foglie e continuando sempre a batterla, aggiungete, quando sarà montata, la colla di pesce a poco per

Pagina 312

Mettete il latte al fuoco in una cazzaruola larga e mentre questo scalda, battete colla frusta le chiare che avrete già separate dai torli; ma

Pagina 313

IL PAESE DI CUCCAGNA

682502
Serao, Matilde 3 occorrenze

frusta si udì, dalla via di Capodimonte, e in una carrozza da nolo apparve Raffaele, insieme a tre altri giovanotti, quasi tutti della sua età. - O

cassetta e aspettavano il loro turno di giuocata, con la indivisibile frusta in mano e gli occhi pazienti di chi è uso alle lunghe aspettazioni; erano

dell'interminabile cammino, il cocchiere rispondeva: San Gennaro, si toccava il cappello con la frusta, per salutare il patrono. E cercava di affrettare il passo del

Cerca

Modifica ricerca