Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fermi

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311329
Artusi, Pellegrino 2 occorrenze

condimento il quale d’altro non deve essere composto che d’olio, pepe e sale. Collocateli ritti sulla gratella e, se occorre per tenerli fermi, infilzateli

Pagina 188

Cuoceteli a fiamma e se il loro becco non l’avete confitto nello sterno, teneteli prima fermi alquanto col capo a penzoloni onde facciano, come suol

Pagina 228

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599827
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

coincidenza per soli cinque minuti, sebbene si fermi inutilmente due ore e dieci minuti a Reggio Calabria, senza parlare della lentezza del percorso.

Pagina 756

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656375
Boito, Camillo 1 occorrenze

sappiamo - l'andare grandioso e pittoresco delle popolane viene dagli scialli, che portano sulle spalle o sul capo, non puntati da spilli, ma tenuti fermi

IL PAESE DI CUCCAGNA

682499
Serao, Matilde 3 occorrenze

fermi nella loro intenzione, anzi nel loro diritto di avere i numeri, dopo i tanti sacrificii che hanno fatti, - parlò, freddamente, il marchese

quella grossa cifra che aveva giuocata. Fu per distrarsi da quei dolorosi pentimenti, che si unì al gruppo dei cabalisti. All'una dopo mezzanotte, fermi

occhi bassi, con le mani incrociate sul grembiule che tenevano fermi i capi dello scialle, senza dire una parola. Un grande silenzio, intorno, nell'afa