Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: farne

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Malia. Commedia in tre atti in prosa

242486
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1891
  • Stabilimento tipografico di E. Sinimberghi
  • Roma
  • verismo
  • UNICT
  • ws
  • Scarica XML

Dovreste farne una peggio voi!..... Una malia da struggere la vecchiaccia come cera al foto...

Pagina 25

La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene

311427
Artusi, Pellegrino 17 occorrenze

desiderato di farne un avvocato e, chi sa, fors’anche un deputato, perchè da quello a questo è breve il passo. Dopo molti discorsi, consigli e contrasti

Pagina 008

farne come tante pasticche che porrete a lievitare. Le vedrete crescere in forma di pallottole e allora friggetele nell’olio, se lo avete eccellente

Pagina 015

di farina. Avvoltolatelo leggermente sulla medesima tirandone un bastoncino che taglierete a pezzetti uguali per farne tante pallottole della grandezza

Pagina 017

distanza di un dito e mezzo per farne tanti quadretti in forma di mandorla. Prendeteli uno alla volta per stringere colle dita le quattro punte, due

Pagina 031

. Accompagnatelo sempre col parmigiano grattato; ma, se avete lo stomaco delicato, astenetevi dal farne uso, quando è cucinato con questi e simili ingredienti di

Pagina 043

Spegnete la farina col rosso d’uovo e cogli altri ingredienti, versando l’acqua a poco per volta per farne una pasta non troppo liquida. Lavoratela

Pagina 077

, rimovendola spesso per farne una stiacciata sottile poco più di uno scudo. Tagliatela a pezzi quadri e larghi quanto la palma di una mano e cuoceteli in

Pagina 140

alla pelle per farne cuoio; intendo dire delle zampe, che dal ginocchio in giù, vengono rase dal pelo e così belle e bianche sono vendute a pezzi od

Pagina 154

, cuocetelo in casa nel forno da campagna: infine imbanditelo caldo a chi sta col desiderio di farne una buona satolla.

Pagina 161

potete farne molti dei piccoli, od anche, per dar loro una forma elegante, porre il composto negli stampini.

Pagina 199

sempre un cibo assai grave e bisogna guardarsi dal farne una scorpacciata.

Pagina 203

Spegnete la farina con latte caldo, un uovo e un pizzico di sale per farne una pasta piuttosto soda che lascierete riposare per mezz’ora in luogo

Pagina 238

Invece di uno potete farne due, se vi pare, con questa stessa dose, la metà della quale io ritengo che basterebbe per otto o dieci persone.

Pagina 240

. Spolverizzatele con zucchero a velo quando non saranno più bollenti. Per farne un gran piatto basta questa dose.

Pagina 255

necessari per farne tre di media grandezza, o quattro più piccole:

Pagina 258

Sciogliete il lievito in una catinella colla metà del latte facendogli prendere tanta farina da farne un pane di giusta consistenza. Dopo formato

Pagina 263

il farne uso dopo compiuta la digestione perchè, essendo alquanto pesanti allo stomaco pel molto zucchero che contengono, facilmente la disturbano.

Pagina 333

XVII Legislatura – Tornata del 10 marzo 1891

599309
Biancheri 1 occorrenze
  • 1891
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Noi abbiamo (non entro in questa materia per farne la critica), il fatto è che abbiamo un numero forse soverchio di vescovati in Italia, sono 268

Pagina 739

IL MAESTRO DI SETTICLAVIO

656371
Boito, Camillo 1 occorrenze

dopo tutte le osterie, tutte quante le bettole erano chiuse, e l'Autorità dovette farne aprire alcune per forza a servizio dei fore- stieri. All'ultimo

LE DUE MARIANNE - I CONIUGI SPAZZOLETTI

663151
De Marchi, Emilio 2 occorrenze

sognett dopo disnà el faroo anche in di fiamm del purgatori. NARCISO: Roba de farne un quadretto alla madonna del Mont. Bisogna ben che staga in pee, se

, la povera signora prova una specie di vertigine, che le par di morire, e un giorno o l'altro vuol pregare qualche poeta di farne un bel sonetto

IL PAESE DI CUCCAGNA

682491
Serao, Matilde 4 occorrenze

Esposito avevano troppo grande rispetto per il soldo, ome esse dicevano, per farne carità; e spiegavano che era miglior carità dar da pranzo, che incitare

precauzione fra le mani, guardando l'acqua, quasi ipnotizzata, per non farne versare una goccia; poi, era scomparsa. Chiarastella, piegata la faccia sul

forza della volontà, e il farne uso per un lavoro scientifico e pratico, nel continuo contatto della vita e dei libri, della umanità che soffre, lo

parola sarebbe risolutiva: e poteva risolversi in bene o in male: il bene gli era necessario, non potea farne a meno; il male gli pareva insopportabile